Connect with us

INNOVATORI VS COVID-19

Roberto Cerea spiega cos’è Sthimaty: La start-up innovativa a vocazione sociale

kokou adzo

Published

on

roberto cerea sthimaty

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Roberto Cerea: Grazie al cielo tutti bene. Anche se essendo noi bergamaschi abbiamo vissuto questo momento in maniera molto dura e toccante.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Sthimaty?

Roberto Cerea: Nasco come professionista nell’ambito dell’Information Technology, ma sempre con un ottica ed uno spirito molto imprenditoriale. Nel 2012 ho costituito la mia prima società, proprio nell’ambito IT sanitario e medicale, nel 2017 a seguito di un percorso personale ho ideato il primo social network per persone affette da obesità e sovrappeso.

Questo creato passando da una campagna di Equity crowdfunding e partecipando a dei bandi regionali (intraprendo) e ottenendo per la società Sthimaty Srl – startup innovativa a vocazione sociale – proprio lo status di vocazione sociale. Siamo online dal settembre del 2018 e contiamo ad oggi conta oltre 6.000 utenti attivi sul portale e più di 27.000 followers sulle pagine social.

Come innova Sthimaty?

Roberto Cerea: L’innovazione per noi è fondamentale. L’innovazione per noi passa attraverso un cambio di mentalità e di passo, utilizzando le nuove tecnologie per aiutare ad aiutarsi.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Sthimaty e come state affrontando questa crisi?

Roberto Cerea: Ci ha colpito molto in quanto lavoriamo prevalentemente con strutture ospedaliere che ci utilizzando come media partner. Ovviamente queste strutture sono state impegnate / dedicate al momento di emergenza, pertanto c’è stato un congelamento sui rapporti / contatti aperti. Confidiamo comunque in questo secondo semestre di riattivare questi contatti. Abbiamo comunque sfruttato il momento per rilasciare una app dedicata alla registrazione del diario minzionale – UrineBook – sia su iTunes Store che GoogleStore.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Roberto Cerea: Abbiamo stretto i denti. Mantenendo l’organico esistente pre COVID. Sicuramente abbiamo avuto modo di rivedere le strategie aziendali e l’utilizzo di strumenti di collaborazione online / remoti, che hanno permesso a tutto il team di essere presenti e altamente efficienti anche in questa fase di chiusura.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come  proiettate, voi stessi e Sthimaty nel futuro?

Roberto Cerea: La gestione dello stress passa applicando le regole base : distanziamento, utilizzo dei presidi e quant’altro è necessario ed indicato. Abbiamo attivato per i collaboratori uno sportello psicologico, per potersi confrontare e trovare aiuto e conforto.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Roberto Cerea: Non abbiamo competitor diretti, in quanto siamo i primi ad aver creato questo social network per persone affette da obesità e sovrappeso. La nostra profonda conoscenza del target a cui ci rivolgiamo, ci permette di avere sempre una carta in più da giocare.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Roberto Cerea: È stato un periodo duro e difficile, ma sono convinto che chi è restato in piedi, farà sicuramente la differenza.

Link Utili:

http://www.sthimaty.it/

https://ubiobe.it/landing

https://www.facebook.com/ubiobe/

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Buy TikTok Followers - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France