Magazine
Intervista a Sabrina Profeta CEO e Founder di Risarcimentovolo.it: Claim agency leader in Italia

Come state, lei e la sua famiglia?
Sabrina Profeta: Io e la mia famiglia stiamo bene, grazie a loro ho trovato la forza per andare avanti ed affrontare con coraggio e determinazione il periodo di forte crisi che ha colpito il settore nella quale la mia azienda opera da più di 10 anni.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Sabrina Profeta: Mi chiamo Sabrina Profeta e sono un’imprenditrice di 38 anni, mamma di 2 figlie (una di 4 anni e l’altra di 6 mesi), CEO e Founder del servizio Risarcimentovolo.it. Nel 2010 ho fondato un’azienda ormai leader nel settore dei risarcimenti, volta a far valere i diritti di tutti i passeggeri vittime di disservizi causati dalle compagnie aeree quali (ritardi, cancellazioni di voli, bagagli danneggiati/smarriti ecc..).
L’idea di creare una claim agency come Risarcimentovolo.it è nata dall’incontro tra il numero sempre più alto di passeggeri che ogni anno viaggiavano in aereo e quelli che in egual modo, venivano interessati sempre più da disagi causati dai vettori. Infatti la nostra mission è quella di assistere i malcapitati passeggeri tramite una consulenza legale fornita dai migliori esperti nel diritto del turismo completamente gratuita, senza spese, senza anticipi o rischi economici. Infatti, qualora ci siano i presupposti ed un cliente decide di voler ottenere un risarcimento, avviando una pratica, la società utilizza il sistema (You Win – We Win) ovvero viene retribuita in percentuale solo nel caso di buon esito della controversia, e, in caso contrario (mancato accoglimento della domanda) nulla è dovuto, restando il rischio dell’insuccesso a carico della società.
Come innova Risarcimentovolo.it?
Sabrina Profeta: La nostra Vision è legata al risultato e puntiamo a diventare sempre più un punto di riferimento in Italia per i passeggeri vittime di queste tipologie di disservizi. Abbiamo un sito web di tipo CRM che ci permette di poter gestire al meglio dati sensibili dei nostri clienti, automatizzare comunicazioni ed analizzare rapidamente dati statistici raccolti in modo da studiare nuove strategie di marketing.
Inoltre collaboriamo già con centinaia di agenzie di viaggi su tutto il territorio nazionale, e offriamo diversi vantaggi ai nostri partner tra cui: ASSISTENZA GRATUITA, TUTELA LEGALE, UN VANTAGGIO ECONOMICO e STRUMENTO DI MONITORAGGIO VOLI.
Puntiamo ad ingrandire nei prossimi anni sempre più il nostro network di collaborazioni e ad impiegare strumenti d’assistenza al cliente sempre più moderni ed efficienti.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Risarcimentovolo.it e come state affrontando questa crisi?
Sabrina Profeta: Come sappiamo il Covid-19 ha bloccato letteralmente tutto, ma credo che uno dei settori più colpiti dalla pandemia sia stato proprio quello dei viaggi. Questo ha fatto sì che anche la nostra azienda subisse un forte contraccolpo, dovuto principalmente all’impossibilità di poter gestire positivamente migliaia di reclami ricevuti durante il corso della pandemia, in particolare per i voli cancellati a causa dell’emergenza sanitaria, senza possibilità di poter applicare le norme che fino a qualche mese prima ci permettevano di chiedere un risarcimento alle compagnie oggetto di disservizi nei confronti dei passeggeri. Il nostro core business era stato diciamo “annullato” da questa nuova crisi. Per cui ci siamo dovuti reinventare, cercando di continuare comunque ad offrire un servizio d’assistenza all’altezza dei nostri clienti, come abbiamo sempre fatto.
Ciò ha comportato quindi un aggiornamento rapido dei nostri servizi, con un adattamento specifico alle nuove leggi d’emergenza varate dal governo italiano e ai nuovi ordina- menti stabiliti dalla commissione europea, che ci permetteranno di continuare a gestire altre tipologie di richieste di rimborso, almeno fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Sabrina Profeta: Certamente non è stato un bel periodo di salute della nostra azienda, date le enormi difficoltà nella gestione delle richieste ricevute e considerando il delicato settore nella quale essa opera. Come detto precedentemente ci siamo dovuti reinventare, offendo servizi nuovi, come ad esempio il recupero di rimborsi di biglietti aerei mancati per voli non utilizzati e voucher non riconosciuti dalle compagnie. Il processo di trasformazione della nostra azienda è tutt’ora in corso e non si completerà fin quando l’emergenza non sarà rientrata.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Risarcimentovolo.it nel futuro?
Sabrina Profeta: Cerchiamo di gestire lo stress al meglio e di trarre ogni opportunità possibile dalla situazione nella quale ci troviamo oggi. Certamente si tratta di un periodo di difficile ma allo stesso tempo anche di crescita (sia umano che professionale), di consapevolezza dei propri mezzi e del potenziale in termini di risultati che questi potranno generare nei prossimi anni, quando tutto tornerà alla normalità.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Sabrina Profeta: Nel nostro settore oggi abbiamo tantissimi competitors, nel 2010 a gestire queste tipologie di cause, c’eravamo solo noi ed un’altra claim agency che è rimasta la nostra principale concorrente. In seguito, negli anni successivi sono iniziati a nascere nuovi players uno dopo l’altro e ad oggi possiamo dire che il mercato è praticamente saturo di claim agency come la nostra.
Ciò che ci contraddistingue degli altri competitors è soprattutto l’esperienza maturata in oltre 10 anni di attività che ci permette di assistere i viaggiatori in tempi brevi, ottenendo il massimo risultato (in termini economici) per i loro danni subiti. Infine siamo
gli unici in Italia ad essere abilitati a gestire pratiche relative ai risarcimenti previsti dalla Convenzione di Montreal che disciplina il trasporto aereo internazionale, ovvero in tutti quei casi dove si parte da un paese extra UE, viaggiando con una compagnia ae- rea extracomunitaria.
Il vostro sito Web:
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Sabrina Profeta: Nonostante tutto credo che sia importante rimanere sempre concentrati sui propri obiettivi con uno sguardo rivolto al futuro, senza farsi condizionare dalla perenne paura del Covid, cercando di far proprio il lato positivo di tutti i momenti e le difficoltà che ne conseguono. Sicuramente sarà un’esperienza che ci porteremo dietro a vita ma che sarà servita a renderci consapevoli di quanto sia importante il valore della quotidianità, degli affetti e di quanto non sarà mai più scontato tornare a viaggiare.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online