News
ICAST: La startup etica del casting che batte la pandemia.

Intervista a Sergio Pitrone, CEO & Co-Founder di ICAST.
Come state, lei e la sua famiglia ?
Sergio Pitrone : È molto bello leggere questa come prima domanda. Fortunatamente, la mia e le famiglie dei miei soci e collaboratori godono di buona salute. Questa è la cosa più importante per tutti noi.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce ICAST?
Sergio Pitrone : L’idea di ICAST nasce da un’esperienza lavorativa nel press-office di Piazza Sempione e nella casting direction di Love Moschino. Dopo aver organizzato diversi casting e provato sulla mia pelle i problemi di chi fa del
casting parte del proprio lavoro, arriva l’illuminazione di creare un sistema in grado di semplificare il processo del casting. Quello è stato il primo passo della casting revolution.
Come innova ICAST?
Sergio Pitrone : ICAST è una web app che raccoglie i professionisti del casting management in un unico luogo. ICAST è il trait-d’union tra le agenzie che rappresentano modelli e modelle e tutti coloro che cercano un nuovo volto per qualsiasi progetto di comunicazione. Attraverso il nostro sistema si raccolgono, per la prima volta, tutte le “casting people”. ICAST, così, digitalizza per la prima volta l’intero processo riducendo del 70% i tempi, del 65% i costi e abbattendo allo zero gli sprechi cartacei. Tutto questo migliora del 25% il benessere sociale degli addetti ai lavori ed evita ogni stress.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito ICAST e come state affrontando questa crisi?
Sergio Pitrone : ICAST è stata positivamente impattata dalla pandemia. Siamo stati l’unica vera alternativa digitale al casting tradizionale e siamo fieri che grazie a noi tante aziende abbiano continuato a lavorare ai propri progetti di comunicazione in sicurezza e senza assembramenti. All’alba della pandemia, infatti, abbiamo deciso di investire tutte le risorse annue in poco meno di un mese e creare il primo sistema di direct booking integrato al mondo: un casting digitale al 100%.
Prima di questo momento ICAST permetteva solo di organizzare un casting con audizione fisica ma non ancora un vero e proprio casting interamente digitale. Abbiamo deciso di offrire gratuitamente questa funzionalità extra alla moda e alle industrie creative. La nostra audacia è stata premiata: abbiamo avuto un boom di iscrizioni e soprattutto dato il nostro contributo in un periodo durissimo per tutti comunicando, al meglio i nostri valori.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Sergio Pitrone : La decisione più coraggiosa è stata sicuramente quella di vuotare le casse aziendali e personali all’alba di una profonda crisi economica oltre che pandemica. La grande lezione appresa è che il progresso è l’unica costante e che un ottimo team e prodotto possono essere impermeabili alle crisi di contesto. Abbiamo ascoltato la voce del nostro istinto e ci siamo fidati dei nostri valori più intimi. Questo ha fatto si che triplicassimo il nostro trackrecord dell’anno precedente.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e ICAST nel futuro?
Sergio Pitrone : Automotivazione. Focus. Squadra. Questi tre elementi hanno fatto sì che a vincere non fosse solo uno o l’azienda ma tutti. Abbiamo diviso oneri ed onori alleggerendo il carico emotivo dei singoli. Per compensazione, con grande animo, ci siamo resi antifragili e soprattutto squadra. Il team ha abbracciato le emozioni dei singoli e ha creato solo esternalità positive. Il futuro è lucente.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Sergio Pitrone : I nostri competitor attualmente sono due piattaforme estere, che non ci impattano a livello di business, ma di cui conosciamo l’esistenza. Si tratta di una piattaforma tedesca e di una web-app una americana. Crediamo che excecution e capacità di ascolto degli iscritti siano le chiavi per vincere questa competizione globale. In linea di principio, non vogliamo battere i competitor ma stupire i clienti. Vivendo nella nazione del bello, del gusto e del perfezionismo penso che, dopo aver conquistato l’Italia, potremo competere anche a livello Internazionale.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Sergio Pitrone : Nessuna notte buia potrà impedire al sole di sorgere. Jim Morrison
Questa frase ci aiuta a comprendere la ciclicità degli eventi e la consapevolezza che un futuro lucente si possa sempre creare. Mi auguro il mondo volga verso un domani etico, grato e umano e che anni come questo non debbano più ripetersi. Dobbiamo aver cura di noi e delle belle anime che ci circondano.
Link utili :
https://www.instagram.com/p/CDtJ2B_Ibuq/

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese