News
Stefano Notturno ci parla di Olojin srl: Agenzia di Loyalty e Digital Marketing

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Stefano Notturno: Credo che il momento ci offra lo spunto di chiederci di quale famiglia stiamo parlando. Se si intende quella legata alla sfera domestica, stiamo bene perché cerchiamo di proteggere i nostri figli dallo tsunami di informazioni che ha travolto le case di tutti noi. Come educatori, credo sia doveroso assumere questo atteggiamento e porsi la domanda degli effetti psichici che tutto ciò sta avendo e avrà nel medio e lungo termine verso le persone emotivamente più deboli. Per quanto riguarda la famiglia lavorativa, direi che sta bene anch’essa. Dopo il primo lockdown che ci ha messi a dura prova essendo rimasti noi sempre aperti, noto che l’atmosfera vissuta in quei mesi abbia arricchito tutti noi, rendendoci più consapevoli del significato del “fare” in presenza anziché attraverso l’intermediazione di un computer. Oggi il clima è buono, sento ragazzi e ragazze del team ridere durante la giornata lavorativa, e questo non può che farmi piacere confermandomi che l’atmosfera che si respira in azienda è salutare.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Stefano Notturno: Questa idea nasce da una caduta, nasce dalla volontà di portare avanti un ideale, partendo senza alcuna risorsa economica dopo aver perso un lavoro apparentemente sicuro. Ho iniziato a lavorare nel mondo della rete nel 1995, dando vita negli anni 2000/2002 alle prime community in Italia per marchi come Nutella, Aprilia, Henkel, Comix. In quel periodo non esistevano i social, ma toccai con mano cosa poteva significare raccogliere in un luogo online grandi numeri di persone appassionate a un brand, per poterne ascoltare esperienze e consigli. Nel 2005 fondai la mia attuale società partendo proprio da quel mestiere acquisito negli anni, con il sogno nel cassetto di costruire un’azienda specializzata in community e piani loyalty, all’interno della quale i talenti che l’avrebbero composta potessero trovare la propria seconda casa. Fu così che nacque Olojin.
Come innova Olojin?
Stefano Notturno: Attraverso l’ascolto e la curiosità. Non possiamo guardare ai nostri clienti solo come società a cui emettere una fattura a fronte di un servizio. Desideriamo anticipare le loro mosse coltivando ogni giorno un atteggiamento propositivo nei loro confronti e verso nuove forme di comunicazione e mezzi. Quando parliamo dei clienti in azienda, li poniamo realmente al centro di ogni funzione che le risorse del nostro team rappresentano, condividendo le nostre intuizioni nel cerchio che si crea e dando così vita alle nostre proposte e ai nostri progetti.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Olojin e come state affrontando questa crisi?
Stefano Notturno: Come diceva Pessoa, dobbiamo fare della caduta un passo di danza. Questa crisi colpirà ancora per molto tempo, l’osservatorio privilegiato in cui sediamo, grazie ai diversi settori merceologici che seguiamo e alle migliaia di dati di clienti che gestiamo ogni giorno, ci ha ispirato ad agire per sostenere attivamente le varie aziende dando vita a nuovi progetti e forme di comunità.
Sia sul piano personale che professionale, tutti noi ci stiamo impegnando per trasformare questa esperienza in un’occasione di crescita, al netto delle difficoltà che stanno accompagnando quest’epoca.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Stefano Notturno: Sì, sono state prese decisioni difficili. Ma come dicevo alla sua prima domanda, siamo una famiglia, ci si confronta, anche animatamente quando serve, ma poi si impara a decidere come famiglia. Uno solo non basta! Se le difficoltà si affrontano in gruppo, si vince due volte e queste diventano elemento evolutivo come tutte le crisi.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Olojin nel futuro?
Stefano Notturno: Con il buon senso, cercando di applicare nel modo giusto le indicazioni dei vari DPCM a cui oramai ci stiamo ahimè abituando. Ci proiettiamo nel futuro con la medesima fiducia che da sempre ci anima, guardando al passato e imparando dai nostri errori, ma vivendo nel presente con fiducia. Nelle prossime settimane compiremo un gesto figlio di ciò che già da anni abbiamo iniziato a fare, al di là delle definizioni coniate dai professionisti del settore: Olojin diventerà una società benefit. Ci prepariamo oggi a formalizzare questa transizione e a comunicarne i dettagli e i fini.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Stefano Notturno: Sotto una certa prospettiva, i nostri competitor sono molti, non credo di conoscerli tutti e non desidero superare nessuno. L’idea è semmai quella di costruire ponti di alleanze per essere sempre più utili agli altri, tenendo sempre a cuore il bene di tutti. Credo che ciò che ci distingue dagli altri siano le forze del cuore che tutte le persone che compongono l’azienda mettono in campo ogni giorno per offrire il miglior atteggiamento verso i propri colleghi, verso i clienti e verso i consumatori, le cui necessità sono sempre al centro dei nostri progetti. Questo per noi tutti rappresenta un ideale, un ideale che viene alimentato tutti i giorni e attorno al quale pazientemente viene costruita l’azienda e il suo operare nella società. Fare impresa non significa solo generare profitti, fare impresa per me significa essere fautore di un luogo che offra alle persone la possibilità di esprimere i propri talenti in armonia con gli altri.
Link utili:
Stefano Notturno: Il nostro sito web è visibile all’indirizzo Olojin.it, e si apre proprio con un filmato che ritrae momenti di vita quotidiana della grande famiglia Olojin. Questo modo di presentarci credo rappresenti bene l’atmosfera che si respira quando si accede alla nostra sede e si incontrano le persone che vi operano.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese