News
AICUBE – Prevenzione Proattiva

Parla a startup.info, Ing.Stefano Russano Founder & CEO, AICUBE : Prevenzione Proattiva
Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Stefano Russano: Direi bene, considerato il momento. Abbiamo due figli che studiano e sopratutto per loro la situazione non è delle migliori.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce AICUBE?
Stefano Russano: Ho più di 25 anni di esperienza nel settore dei dispositivi medicali, ho gestito, prima di diventare imprenditore, come CEO un azienda da 20 M€ con 25 persone.
Ho da sempre creduto che la prevenzione “proattiva” potesse essere un elemento distintivo nella salute delle persone e nel ridurre il relativo costo sociale. In particolare nelle malattie non trasmissibili come il diabete di tipo II.
Ci sono infatti evidenze scientifiche che dimostrano quanto si possano ridurre le complicanze associate se la malattia viene diagnosticata in anticipo.
Inoltre crediamo fortemente nei nuovi strumenti quali l’intelligenza artificiale per poter gestire la quantità di dati necessari alla prevenzione secondaria.
Come innova AICUBE?
Stefano Russano: Abbiamo brevettato e stiamo sviluppando un dispositivo che attraverso la raccolta di un campione salivare in modalità non invasiva permette di raccogliere dati biometrici quotidianamente a casa propria. Il dispositivo è sostanzialmente uno spazzolino “aumentato” che raccoglie il campione salivare e lo sposta in una camera di misura.
Ad oggi il nostro obiettivo primario è il diabete di tipo II, ma strategicamente stiamo valutando anche test come quelli per il COVID (da validare clinicamente)
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito AICUBE e come state affrontando questa crisi?
Stefano Russano: A marzo avremmo dovuto iniziare un trial clinico per la validazione del sensore per il glucosio.
Abbiamo dovuto spostare di 3 mesi l’inizio dei test e adattare il protocollo alle nuove disposizioni, ma onestamente, la pandemia sta dimostrando quanto l’home testing sia un need molto sentito da tutti.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Stefano Russano: Le Startup, sono generalmente già orientate al contenimento dei costi.
Le attività da remoto erano, dove possibile, già implementate. L’agilità e la resilienza sono doti necessarie in un’attività imprenditoriale sopratutto in una fase di startup.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e AICUBE nel futuro?
Stefano Russano: Totalmente orientati al risultato, l’ansia e lo stress sono trasformati in energia positiva.
Il mercato ci sta venendo incontro. Prevediamo che nel futuro saremo presenti in tutte le case con un nostro dispositivo di analisi salivare per le malattie più comuni (diabete, CVD, Stress, Virus)
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Stefano Russano: I nostro concorrenti hanno un mercato diretto legato alla diagnosi e cura delle malattie.
Noi ci orientiamo ad un mercato potenziale molto più grande che è quello della diagnosi precoce. Ad oggi, monitoriamo la nostra salute con esami su sangue (quindi invasivi) senza una aggregazione ed una successiva elaborazione di machine Learning.
Il nostro sistema di raccolta (non invasivo) ci premette di raccogliere molti più dati e di poterli elaborare con i vostri algoritmi.
Link utili :
https://www.theaicube.com/mission
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Stefano Russano: Dobbiamo imparare una lezione da questa situazione.
Ognuno di noi deve migliorare nel proprio lavoro, nel valore delle nostre relazioni, nel sacrificare qualcosa di personale per il bene comune.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC