Connect with us

News

Intervista esclusiva al CEO di Foodea Lab, Valentina Berti

Avatar photo

Published

on

Chuzeat

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Valentina Berti, CEO di Foodea Lab, la startup innovativa che ha dato vita a Chuzeat, l’eat-out advisor che aiuta il cliente a scegliere cosa mangiare sulla base di preferenze ed esigenze alimentari, analizza i dati e ottimizza l’esperienza per utente e ristoratore.

 

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questo periodo di emergenza COVID-19?

“Per fortuna stiamo bene. E’ stato un momento davvero difficile ma abbiamo approfittato dell’isolamento per lavorare più intensamente all’applicazione Chuzeat. Senza volerlo (ci lavoriamo da ben 2 anni!) ci siamo ritrovati tra le mani un’ottima soluzione per aiutare i ristoratori nella ripartenza post-covid. Questa è stata una motivazione importante per dare un’accelerata e mettere Chuzeat sul mercato.”

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale ?

“L’idea nasce da una reale necessità accompagnata da tanta lungimiranza: due amici e colleghi in taxi, una lunga coda che causa un ritardo a un pranzo di lavoro, un altro collega che attende al ristorante l’arrivo dei due ritardatari, un semplice scambio di foto da smartphone per accelerare la scelta dei piatti del menu complicata da limitazioni alimentari e il gioco è fatto… nasce l’idea: Chuzeat! Da allora abbiamo coinvolto amici e conoscenti che avessero ottime capacità nelle diverse aree d’azienda, una conoscenza approfondita del mondo IT e un pizzico di follia per credere in questo progetto innovativo. Sicuramente fino a pochi mesi fa quest’app era futuristica e sapevamo di doverci conquistare i ristoratori sul campo, uno per uno; oggi invece rappresenta un’esigenza che siamo in grado di soddisfare.”

Come innova la vostra azienda?

“L’innovazione di Chuzeat è duplice:

– per l’utente Chuzeat riesce a semplificare la vita di coloro che mangiano spesso fuori e vogliono farlo in modo sicuro e tutelato, e di coloro che conducono regimi alimentari particolari dovuti ad allergie, intolleranze, scelte etiche, ambientaliste, religiose o di gusto personale.

– per il ristoratore Chuzeat introduce importanti elementi di innovazione nel processo di ordinazione e pagamento, permettendo agli utenti di ordinare direttamente dal proprio smartphone, e al ristoratore di conoscere il profilo alimentare dei propri clienti come se fossero dei clienti abituali (nel rispetto della privacy!)”

In che modo la pandemia da COVID-19 colpisce la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

“Quando è iniziata la pandemia ci siamo immobilizzati per la paura e lo sconforto, come tutti. In un secondo momento, quando sono iniziate a circolare le prime indiscrezioni sulle prescrizioni da seguire per la riapertura nell’ambito della ristorazione, ci siamo resi conto di avere a portata di mano un’ottima soluzione per aiutare i ristoranti a riaprire i battenti in sicurezza, senza sacrificare la convivialità e il piacere di gustarsi un’ottima cena. Così siamo scesi in campo al fianco dei ristoratori. Con Chuzeat è possibile rispettare il distanziamento sociale nei pubblici esercizi perché la nostra app digitalizza il vecchio menu cartaceo (impossibile da sanificare ad ogni passaggio di mano), riduce i tempi di permanenza del personale di sala per la presa delle comande, ed elimina le code alla cassa per la divisione dei conti e per i pagamenti, perché tutto viene gestito da Chuzeat automaticamente.”

Avete dovuto fare delle scelte difficili in questa situazione di emergenza ? E quali sono le lezioni apprese?

“Chuzeat doveva essere lanciata sul mercato l’8 marzo alla fiera Ristorexpo. Ovviamente causa COVID, la fiera è saltata, quindi ci siamo rimboccati le maniche per uscire sul mercato e rispondere alle esigenze e richieste di ristoratori spaesati e confusi da tutte le disposizioni emanate. Cerchiamo di fare del nostro meglio, nel nostro piccolo, per supportarli.”

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?

“Probabilmente lavorare tanto intensamente, stare sempre attenti e aggiornati sulle disposizioni emanate e sull’andamento generale della pandemia ci ha aiutati a razionalizzare e non farci attanagliare dalla paura. L’obiettivo per noi è sempre stato chiaro: diffondere Chuzeat nel mondo della ristorazione perché siamo certi sia capace di apportare enormi benefici economici e gestionali nel medio e lungo periodo, ben aldilà di questo difficile periodo post-covid.”

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

“Ogni difficoltà crea un’esigenza che spesso si traduce in uno sfruttamento della situazione per mero denaro. Anche nel nostro settore sono nate dall’oggi al domani tantissime applicazioni che parlano di menu digitale ma in realtà sono solo un menu su pdf collegato ad un link messo in un QR code. Tutto questo insulso proliferare speriamo non crei confusione nel mercato. Infatti stiamo lavorando per spiegare al meglio che Chuzeat non è nata per sfruttare l’onda del COVID, ma è un’applicazione molto complessa e dalle mille sfaccettature, frutto di 2 anni di intenso sviluppo e ricerca continua, capace di apportare innumerevoli benefici ai ristoratori e agli utenti finali.”

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

“Come noi, sono in tanti quelli che anziché gettare la spugna si sono rimboccati le maniche, magari reinventandosi o plasmando il proprio business per sopravvivere e creare un’opportunità laddove si pensava di averne perse tante. Ecco, se devo vedere il bicchiere mezzo pieno, forse questo COVID è riuscito a far emergere un po’ di coraggio e creatività.”

Per saperne di più : 

Sito web : www.chuzeat.com

Facebook : www.facebook.com/Chuzeat/

Vidéo Chuzeat per ristoratore : drive.google.com/open?id=18tgaMI0LlwX5wOeFk7GvCjYa_UWVbuGu

Intervista CEO Chuzeat : drive.google.com/open?id=10PxJVJ8bsmp1kz8ECrY-lpOj8QmfWBbo

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France