News
Valerio Rossi ci parla di Monugram: Il Covid-19 dal punto di vista di una startup travel

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Valerio Rossi: Fortunatamente tutto bene, ancora nessun caso in famiglia per ora e speriamo di continuare in questo modo rispettando le regole di distanziamento sociale.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Valerio Rossi: Io sono un ingegnere elettronico che ha lavorato su diversi progetti dal respiro internazionale, come ad esempio sull’accelerazione di particelle o sull’antimateria al CERN. A seguito di queste esperienze ho messo le mie conoscenze tecnologiche a servizio delle istituzioni come il Parlamento Europeo e Italiano come consulente tecnologico in materia di GDPR. Ho poi fondato la mia startup Monugram come risultato delle diverse esperienze avute in precedenza, coniugando le mie skills tecnologiche e business in un unico progetto.
Come innova Monugram?
Valerio Rossi: La nostra startup Monugram è stata per un po’ sulla cresta dell’onda in quanto identificata dal mercato, dagli investitori, dalle testate giornalistiche e dai diversi attori dell’ecosistema, come lo “shazam” dei monumenti. Questo perché il primo prodotto lanciato dalla nostra startup è stata un’app in grado di riconoscere e descrivere un qualsiasi monumento o luogo di interesse al mondo attraverso la camera dello smartphone e di proporre le migliori opzioni di tour e attività turistiche correlate.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Monugram e come state affrontando questa crisi?
Valerio Rossi: Essendo la nostra una startup travel-tech (operante nel settore tecnologico all’interno del mercato turistico) ovviamente la crisi da Covid-19 non ci ha lasciati indifferenti e abbiamo dovuto prendere strade nuove e trovare soluzioni inaspettate. Ad oggi stiamo lavorando ad un nuovo prodotto business rivolto alle aziende turistiche. Sostanzialmente la nostra linea aziendale è stata quella di investire interamente sul prodotto affinché sia pronto nel momento in cui il mercato turistico riparta.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Valerio Rossi: Sì, purtroppo abbiamo dovuto ridurre il personale perché non più sostenibile con la radicale diminuzione del fatturato. Di sicuro la pandemia da Covid-19 mi ha fatto capire da imprenditore quanto sia fondamentale diversificare i propri business in modo da ovviare i problemi inaspettati e non prevedibili, come il Covid, che possono affliggere una singola attività.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Monugram nel futuro?
Valerio Rossi: L’unica soluzione possibile è quella di lavorare a testa bassa e non farsi prendere da ansie inutili. Una soluzione si trova sempre, bisogna solo mettersi nella giusta condizione di saperla individuare.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Valerio Rossi: I nostri competitor sono le grandi OTAs (Online Travel Agencies) come Expedia, Musement ecc ecc, che stanno affrontando una crisi maggiore della nostra dovuta anche alla loro maggiore struttura aziendale. La nostra risposta alla loro concorrenza è situata nel nuovo prodotto a cui facevo riferimento prima e a cui stiamo lavorando, sul quale però non vigliamo ancora sbilanciarci.
Link utili:
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Valerio Rossi: Al netto del volume dei contagi ancora alto, negli ultimi giorni si sente parlare di un calo della curva e di notizie circa un vaccino. Non mi sento di criticare l’operato delle istituzioni in quanto non mi compete, posso solo sperare che la situazione si sciolga e risolva quanto prima.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC