Connect with us

News

Breakfast Point, l’app per la colazione perfetta!

Avatar photo

Published

on

Vittorio Di Cunzolo Breakfast Point

Abbiamo intervistato Vittorio Di Cunzolo, CEO & Founder di Breakfast Point : l’app per la colazione perfetta.

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Vittorio Di Cunzolo: Grazie per la domanda. Stiamo bene. Ovviamente abbiamo timore di poterci beccare il virus, per cui siamo attentissimi e ligi alle norme anti contagio. Allo stesso tempo cerchiamo di non far pesare queste limitazioni a nostro figlio che è piccolo ed ha solo 3 anni. La parola d’ordine, per quanto ci è possibile, è prudenza.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Breakfast Point ?

Vittorio Di Cunzolo: Breakfast Point nasce dall’esperienza. Da ciò che, ancora oggi, vivo ogni giorno nel mio lavoro. Sono un commerciale inserito nel mondo delle vendite. Ho lavorato con aziende del settore di prodotti da forno surgelati: Tre Marie, San Giorgio e attualmente collaboro con Dolciaria Acquaviva e anche con Torrefazione Portioli. Praticamente tutti i prodotti per la prima colazione e consumati principalmente all’interno del BAR.

Da questa esperienza nasce l’idea di digitalizzare il processo di ricerca della colazione. Attraverso l’app Breakfast Point è possibile, infatti, scegliere la colazione vegana, senza glutine, senza lattosio, americana ecc. individuando il BAR più vicino che la offre.

Ovviamente si possono anche consultare le referenze trattate e la possibilità di poterla ordinare, pagare e ricevere a casa propria. Breakfast Point è una scommessa: innovare il Bar e la sua offerta complessiva.

Come innova Breakfast Point ?

Vittorio Di Cunzolo: Breakfast Point è una vera è propria innovazione del segmento Ho.Re.Ca. Mentre tutte le altre app di food si rivolgono, sostanzialmente, alla ristorazione e al delivery, la nostra Start Up è indirizzata unicamente al mondo della Caffetteria.

Prima d’ora il Bar era stato escluso dai processi di digitalizzazione, o meglio era stato inserito nella miriade di altre piattaforme aperte a tutte le tipologie di attività commerciali. Con Breakfast Point è possibile avere un canale preferenziale che si rivolge ai baristi e agli utenti che vogliono consumare una determinata tipologia di colazione.

 

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Breakfast Point e come state affrontando questa crisi?

Vittorio Di Cunzolo: Il Covid-19 ha fortemente penalizzato il settore. Prima il lockdown, poi le continue restrizioni ad ogni livello istituzionale. Il bar, luogo per eccellenza dei rapporti sociali, si è trasformato nel semplice consuma e via, ovviamente dimezzando le vendite. Questo, non ha spinto, ahimè, i titolari di queste attività a formare la propria cultura digitale. Molti punti vendita non utilizzano facebook, instagram e men che meno ulteriori piattaforme.

In questo, anche la nostra Start Up, è stata penalizzata. Al momento ci risulta davvero complicato convincere i baristi a digitalizzare il proprio punto vendita e, in via generale, tutto sembra paralizzato, fermo e ingessato. Pesa fortemente il clima di incertezza.

Avete dovuto prendere decisioni difficili?

Vittorio Di Cunzolo: Difficili no! Abbiamo dovuto, però, rivedere il nostro modello di business aggiungendo nuove funzionalità, di conseguenza ulteriori investimenti. Una di queste è il menù digitale per la gestione del delivery.

Con Breakfast Point, quindi, è possibile, al pari di altre app, ordinare la colazione e riceverla comodamente a casa propria oppure farla pervenire ad una persona cara nel giorno del suo compleanno o in altra ricorrenza.

E quali sono le lezioni apprese?

Vittorio Di Cunzolo: Le lezioni apprese sono molteplici. Anzitutto quella di dover imparare a modificare, spesso, il proprio modo di fare impresa adeguandosi al contesto.

Poi quella di andare sempre e comunque avanti senza fermarsi dinanzi agli ostacoli. Le difficoltà riscontrabili per una Start Up sono tante ma un evento di questa portata non è semplice da gestire.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e Breakfast Point  nel futuro?

Vittorio Di Cunzolo: Al momento l’unico pensiero è quello di riuscire a superare questa crisi. E’ chiarissimo ed evidente che lo stato di cose non ci permette di poter programmare nulla per il futuro. C’è una enorme incertezza.

Anche perché tenere in piedi una Start Up con questa situazione è davvero un’impresa non da poco. Tuttavia speriamo che, presto, si ritorni in una situazione di stabilità.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Vittorio Di Cunzolo: Non abbiamo concorrenti diretti bensì indiretti. Tutte le app di food delivery e/o i motori di ricerca possono essere nostro competitor. Ma Breakfast Point è pensata per un segmento specifico di consumatori e di esercizi commerciali.

Link utili :

https://www.breakfastpoint.eu/

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Vittorio Di Cunzolo: Penso che il Covid-19 abbia aperto le porte ad un processo di digitalizzazione necessario. Non si può prescindere dall’utilizzo di servizi digitali. Lo smartphone è uno strumento prezioso ed utile se utilizzato con criterio.

Purtroppo ci sono ancora delle reticenze culturali che spingono una buona parte di persone ad utilizzare il proprio cellulare unicamente per scrollare i social e condividere continuamente contenuti personali. Poi, magari, si recano ancora in banca o agli uffici postali per fare un bonifico o pagare un bollettino. Questo è totalmente anacronistico.

Il sud in questa storia è ancora una volta quello che ne risente maggiormente. Basta dare anche un’occhiata ai download dell’app “immuni”. Nella fattispecie, il barista, risulta essere ancora poco avvezzo a questa tipologia di innovazione. Avere il caffè o il croissant più buoni del mondo e non farlo sapere al pubblico che lo ricerca è come avere tra le mani migliaia di euro e non poterli spendere.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France