Connect with us

Notizie

Scarica video da Facebook: guida pratica, sicura e completa

logo startup info

Published

on

scarica video da facebook

Riassunto

Scarica video da facebook in modo sicuro e legale: in questa guida ti spiego quando è consentito farlo, come ottenere una copia dei tuoi video con gli strumenti ufficiali di Meta, come salvare i contenuti per rivederli più tardi, quali sono i limiti di copyright e quali errori evitare. Troverai istruzioni passo-passo, checklist, consigli per la qualità del file e un’area FAQ con i dubbi più comuni.

Perché tutti cercano di “scaricare un video” (e cosa significa davvero)

Quando pensiamo a “scaricare un video da Facebook” spesso confondiamo due esigenze diverse:

1) Ottenere una copia dei propri contenuti (video personali, live, Reels pubblicati da te o dalla tua Pagina).

2) Salvare il video di qualcun altro per rivederlo offline o riutilizzarlo altrove.

La prima è supportata dagli strumenti ufficiali; la seconda è quasi sempre limitata da copyright, privacy e Termini d’uso. Questa guida mette le persone al centro: ti aiuta a proteggere i tuoi diritti, rispettare quelli altrui e usare solo soluzioni affidabili.

Cosa dicono copyright e Termini d’uso (in parole semplici)

Facebook tutela i diritti d’autore: scaricare o riutilizzare contenuti altrui senza licenza o permesso può costituire violazione di copyright e dei Termini del servizio. Invece, per i tuoi video, Meta offre procedure ufficiali per l’esportazione e il download. Se vuoi usare contenuti di terzi, servono autorizzazioni esplicite, una licenza compatibile o le funzioni di embed (incorporamento) che lasciano il video sull’host originale. Per i titolari di diritti, Meta mette a disposizione strumenti di protezione e rivendicazione (Rights Manager).

Scarica video da Facebook

Le vie “consentite” per scaricare video da Facebook

1) Scaricare i tuoi video con “Scarica/Esporta le tue informazioni”

Dal Centro account/Impostazioni puoi richiedere un archivio con i dati del profilo e i video che hai pubblicato. È la strada più pulita e affidabile per fare un backup completo (utile anche prima di disattivare o eliminare l’account).

2) Scaricare le dirette (Live) concluse

Se trasmetti in diretta da profilo o Pagina, al termine puoi scaricare la registrazione dalle opzioni del video o, per le Pagine, anche da Meta Business Suite. Perfetto per ri-editare la live e ripubblicarla su altri canali (sempre se i contenuti e le musiche usate sono tue o licenziate).

3) Salvare i video per rivederli più tardi (non è un download)

La funzione Salva ti permette di mettere da parte post, link e video per ritrovarli nel pannello “Elementi salvati”. Non è un file offline, ma è un modo legittimo e veloce per non perdere contenuti interessanti.

4) Chiedere il file all’autore

Se ti serve il video di un’altra persona (per studio, presentazioni, remix, giornalismo), la via migliore è chiedere direttamente il file o un’autorizzazione scritta. Così eviti problemi di copyright e ottieni il materiale alla massima qualità.

5) Incorporare (embed) i video

Per siti e blog, preferisci l’embed ufficiale: il video resta ospitato su Facebook e tu rispetti le regole della piattaforma, oltre a mantenere metriche e attribuzione.

Guida passo-passo: esportare e scaricare i tuoi video con lo strumento ufficiale

Nota: i nomi delle voci possono variare di poco tra app e web, ma il flusso è sempre simile.

Desktop (facebook.com)

  1. Apri Impostazioni (o Centro account).
  2. Vai su Le tue informazioni / Le tue informazioni e autorizzazioni.
  3. Seleziona Esporta le tue informazioni (o Scarica le tue informazioni).
  4. Scegli il profilo (se ne hai più di uno).
  5. Seleziona le categorie da esportare: spunta Video (puoi includere anche foto e post).
  6. Imposta l’intervallo di date, il formato (ZIP) e la qualità.
  7. Clicca Crea esportazione e attendi la notifica.
  8. Scarica l’archivio e estrai i file: troverai le cartelle con i tuoi video.

Questa procedura è pensata per un backup affidabile e completo; funziona anche nel tempo se vuoi archiviare periodicamente i contenuti del tuo profilo o delle tue Pagine di cui sei amministratore.

App Facebook (Android/iOS)

  1. Tocca il menu > Impostazioni e privacy > Impostazioni.
  2. Entra in Centro account > Le tue informazioni e autorizzazioni.
  3. Seleziona Esporta le tue informazioni > Crea esportazione.
  4. Scegli Video e avvia l’esportazione.
  5. Riceverai una notifica per scaricare l’archivio sul telefono o trasferirlo al computer.

Scarica video da Facebook

Download delle Live: casi d’uso e limiti

Dopo una diretta puoi scaricare la registrazione per montarla, ricavarne clip, sottotitoli o capitoli. Se hai usato musica, grafiche o filmati di terzi, verifica che siano licenziati (librerie royalty-free, licenze commerciali o permessi). In caso contrario, potresti subire blocchi o limitazioni nella redistribuzione del video (anche su altre piattaforme). Le Pagine possono gestire e scaricare le live anche da Business Suite.

Reels e altri formati: cosa puoi portarti a casa

  • I tuoi Reels: rientrano nell’esportazione dei tuoi dati. Puoi anche salvare una copia locale prima della pubblicazione (consigliato) per mantenere la qualità originale.
  • Reels altrui: non scaricarli senza permesso. Alcuni autori consentono il remix o la condivisione in-app, ma non equivalgono a una licenza per uso esterno (es. caricarli su YouTube). Verifica sempre le impostazioni dell’autore e le licenze applicate alla musica.

“Scarica video da Facebook” di altri: perché è rischioso (e come comportarti)

Molti servizi o estensioni promettono di scaricare qualunque video pubblico. Ecco perché dovresti evitarli:

  • Privacy e sicurezza: siti non ufficiali possono iniettare traccianti, pubblicità aggressiva o malware.
  • Credenziali: se un sito ti chiede login Facebook, non farlo.
  • Violazioni: l’uso di downloader può infrangere i Termini d’uso e i diritti dei creatori.
  • Qualità scarsa: spesso ottieni versioni ricodificate e compresse.
  • Affidabilità: le interfacce di Facebook cambiano; i “trucchi” smettono di funzionare e ti fanno perdere tempo.

La via corretta rimane: usa gli strumenti ufficiali per i tuoi contenuti, chiedi permesso all’autore per i contenuti altrui, oppure incorporali via embed.

Come restare nel giusto (copyright senza stress)

  • Hai girato tu il video? Scaricalo o esportalo liberamente.
  • Il video è di un collega/amico? Chiedi il file o un permesso scritto.
  • È un contenuto di una Pagina? Contatta l’editore per licenza o liberatoria.
  • Sei un editore/creator e vuoi proteggerti? Attiva o richiedi l’accesso a Rights Manager per rilevare ri-upload non autorizzati.

Qualità del file: consigli rapidi per un risultato “pulito”

  • Formato: i download ufficiali sono in genere MP4 (H.264). Mantienilo per compatibilità.
  • Risoluzione: se l’originale è 1080p, non potrai “aumentare” davvero la qualità dopo; evita upscaling aggressivi.
  • Sottotitoli: conserva eventuali file .srt esportati e riallineali nel tuo editor.
  • Audio: se la sorgente era mono/compresso, non forzare stereo o bitrate eccessivi.
  • Backup: conserva l’archivio ZIP integrale in cloud e un duplicato su disco esterno.

Problemi comuni (e soluzioni)

Non trovo il video nell’archivio

Seleziona l’intervallo di date corretto e assicurati di avere spuntato la categoria Video prima di creare l’esportazione. In caso di più profili o Pagine, verifica di aver scelto quella giusta.

La Live non appare tra gli elementi scaricabili

Controlla se la live è stata effettivamente pubblicata e conclusa. Per Pagine, prova da Business Suite o dall’Activity log e usa l’opzione Scarica accanto al video.

Voglio riutilizzare un video con musica

Le tracce musicali sono protette: servono licenze adeguate; alcune librerie consentono l’uso su social, altre no. Se usi musica del catalogo in-app, possono applicarsi regole di condivisione e monetizzazione che limitano il riutilizzo fuori piattaforma.

L’autore mi ha dato il permesso via DM: basta?

Meglio una liberatoria scritta (anche via email) che specifichi usi consentiti, durata, territori, eventuale credito e compensi. Conserva lo scambio per eventuali verifiche future.

Posso montare “spezzoni” di un video altrui nel mio?

Dipende dal contesto (citazione, cronaca, parodia) e dalla normativa locale. In dubbio, chiedi una licenza o limita l’uso all’embed.

Checklist etica e legale (prima di scaricare o riusare)

  1. Scopo: perché ti serve quel video? (backup, studio, riuso commerciale, news)
  2. Titolarità: di chi è il contenuto? (tuo, azienda, terzi)
  3. Permessi: hai un consenso scritto o una licenza idonea?
  4. Musica e marchi: sono coperti da licenze?
  5. Crediti: sai come attribuire l’autore?
  6. Metodo: puoi usare strumenti ufficiali (esportazione, download live, embed)?
  7. Archiviazione: salvi l’originale e i metadati in modo sicuro?

Come organizzare un flusso di lavoro “a prova di futuro”

  • Pianifica il backup: una volta al mese esporta i tuoi video con lo strumento ufficiale e archiviali in cartelle ordinate per data/progetto.
  • Mantieni i file sorgente: quando monti un video per Facebook, conserva sempre il master locale (es. ProRes/H.264 di qualità), oltre alla versione compressa per l’upload.
  • Gestisci i diritti: tieni traccia di liberatorie, licenze musicali e crediti in un foglio di calcolo condiviso con il team.
  • Usa l’embed sul sito**:** dove possibile, incorporare evita copie ridondanti e problemi di aggiornamento.
  • Proteggi i tuoi contenuti: se sei un publisher, valuta Rights Manager per monitorare ri-upload e rivendicare contenuti originali.

Domande frequenti (FAQ)

È legale scaricare video da Facebook?

È legale scaricare i tuoi video con gli strumenti ufficiali. Per i video altrui serve sempre permesso o licenza. L’uso non autorizzato può violare i Termini di Facebook e il copyright.

Posso scaricare un video privato di un gruppo?

No, a meno che tu sia l’autore o abbia un permesso esplicito e scritto dal titolare dei diritti. Le impostazioni di privacy non autorizzano la redistribuzione.

Come faccio a mantenere la qualità massima?

Lavora sul file sorgente (se lo hai). In alternativa, usa l’esportazione ufficiale dei dati: è più affidabile di tool non ufficiali. Evita ricompressioni multiple.

Posso ripubblicare su YouTube/TikTok un video preso su Facebook?

Solo se hai i diritti per farlo (perché è tuo o perché l’autore ti ha dato licenza). Attenzione alla musica: spesso le licenze cambiano da piattaforma a piattaforma.

Ho ricevuto un avviso di copyright: cosa significa?

Probabilmente un titolare ha usato gli strumenti di gestione dei diritti per segnalare il tuo contenuto. Rimuovi il materiale non autorizzato e, se ritieni sia un errore, segui la procedura di contestazione con prove adeguate.

Suggerimenti pratici extra per creator e aziende

  • Prima di andare live, verifica che tutte le grafiche e le tracce audio siano tue o licenziate.
  • Brand safety: se lavori per clienti, prepara un “foglio diritti” che elenchi asset e licenze con scadenze.
  • Sottotitoli: tieni sempre i file .srt originali; aiutano accessibilità e SEO.
  • Naming pulito: rinomina i file scaricati con convenzioni coerenti (AAAA-MM-GG_progetto_piattaforma.mp4).
  • Privacy: quando archivi video, rispetta le richieste di rimozione e i dati personali presenti nelle clip.

Esempi di utilizzo corretto (e scorretto)

Corretto

  • Recuperi la registrazione della tua live, la monti e la ripubblichi su YouTube con una licenza musicale valida.
  • Esporti i dati del profilo per fare il backup annuale dei tuoi video.
  • Chiedi all’autore un permesso scritto per usare 15 secondi di una sua clip nella tua presentazione aziendale.

Scorretto

  • Scarichi un video virale di terzi e lo ricarichi sul tuo canale senza permesso.
  • Usi musica commerciale senza licenza e monetizzi la ripubblicazione.
  • Inserisci le credenziali Facebook su un sito di dubbia provenienza per ottenere il download.

Conclusioni

Se vuoi scaricare video da Facebook in modo responsabile, parti sempre dai tuoi contenuti e dagli strumenti ufficiali di Meta: esportazione dei dati e download delle live. Per tutto ciò che non ti appartiene, il principio è semplice: chiedi il permesso, usa l’embed quando possibile e rispetta licenze, privacy e crediti. Così proteggi te stesso, valorizzi il lavoro dei creator e costruisci un archivio video pulito, ordinato e pronto per essere riutilizzato dove serve.

 

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France