News
Enrico Battiloro spiega cos’è T-ech: Start-up innovativa di servizi per le aziende

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Enrico Battiloro: Fortunatamente bene.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Enrico Battiloro: Nato nel 1968. Nella mia carriera fino al 1992 ho lavorato in settori differenti dalla nautica, moda, automotive per arrivare poi alle telecomunicazioni. Dal 1992 al 2005 in ambito delle telecomunicazioni inizialmente come collaudatore per arrivare a direttore generale e AD di una azienda che produceva apparecchiature per il controllo tv. Dal 2005 al 2008 sempre nell’abito delle telecomunicazioni mobili in proprio.
Dal 2008 al 2019 ho iniziato un percorso legato all’energia senza mai abbandonare le telecomunicazioni terminato non nel migliore dei modi. Nel 2019 assieme a due soci abbiamo fondato T-ech srl. Nasce su un progetto di un ottimizzatore energetico domestico, abbandonata fine febbraio causa Covid per sviluppare qualcosa che potesse ragionevolmente sostenerci in un mercato drasticamente variato. Abbiamo pertanto sviluppato un centralino cloud su una piattaforma di comunicazione web attivabile sulle linee telefoniche di qualsiasi azienda, portando i telefoni fissi da scrivania a diventare dei veri e propri apparecchi “mobili”.
Come innova T-ech?
Enrico Battiloro: Innova dal punto di vista rapporto uomo macchina, i nostri sistemi e modalità sono semplificati all’osso, e la tecnologia utilizzata porta alla completa mobilità aziendale.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito T-ech e come state affrontando questa crisi?
Enrico Battiloro: Fermo totale nel primo lock down che abbiamo utilizzato per riorganizzarci, finanziariamente è stato un brutto colpo in quanto eravamo appena partiti e pertanto non avendo uno storico non eravamo nella condizione di ricevere aiuti, ma oggi stiamo raccogliendo fortunatamente i frutti, pur non essendo il periodo migliore
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Enrico Battiloro: Fortunatamente no, nessuna decisione difficile da prendere, le decisioni difficili sono quelle che abbiamo paura di affrontare.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e T-ech nel futuro?
Enrico Battiloro: Un problema è un problema se ha una soluzione, e pertanto la soluzione non crea ansia, se il problema non ha soluzione il problema non esiste, think positive and open mind. Lo stress e l’ansia non aiutano il business. Il futuro lo dobbiamo costruire giorno per giorno , ed è quello che stiamo facendo, se si salgono due gradini alla volta prima o poi si inciampa.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Enrico Battiloro: Tutti e nessuno, siamo una nicchia che potrebbe crescere, ma per ora non valutiamo la concorrenza ma quanto possiamo fornire in termini di servizio al cliente.
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Enrico Battiloro: Passerà e se non passerà ci adatteremo, una considerazione certa è che il modo di lavorare stava cambiando e la situazione attuale ha dato una accelerata improvvisa lasciando però troppe persone in strada.
Link utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online