News
Markus Giersch, Co-fondatore e co-CEO di hoila : “Cerchiamo di offrire il miglior servizio possibile per non rendere la situazione ancora più difficile per i nostri clienti.”
hoila! è il primo operatore altoatesino di telefonia mobile ed è uscito quest’anno con due nuovi prodotti, fibra ottica ed energia verde. Tutto questo sotto il nome “sìja”.

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID- 19?
Markus Giersch : Bene grazie, siamo fortunati di vivere in un piccolo paese vicino a Merano in mezzo al verde, questo ci ha sollevato un po’ il lockdown. Anche se ovviamente soprattutto per i miei figli questo periodo lungo periodo di distanziamento sociale non era facile.
Come nasce questa idea imprenditoriale?
Markus Giersch : L’idea è nata durante una grigliata con amici, ormai dieci anni fa. Purtroppo, in questo periodo non era ancora realizzabile, perché i costi per l’hardware, la quale in questi tempi era ancora imprescindibile, erano troppo alti. Questo problema si ha diminuito con la digitalizzazione e passo dopo passo siamo finalmente riusciti a costruire la nostra start up ed entrare nel mercato con sìja mobile nell’anno 2018, come primo operatore di telefonia mobile altoatesino.
Come innova sìja?
Markus Giersch : I grandi operatori di telefonia mobile sembrano qualche volta irraggiungibili, ancora di più nella nostra zona, dove tanti non sono di madrelingua italiana. Noi cerchiamo di stare vicini ai nostri clienti, indifferentemente dalla lingua, per questo investiamo tanto nel nostro servizio clienti e lavoriamo con partner locali.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?
Markus Giersch : Ci siamo subito trasferiti nel home office e questo ha funzionato senza problemi. Abbiamo cercato di essere sempre disponibili per i nostri clienti, che durante questo periodo ovviamente avevano ancora più bisogno di noi e perché anche i nostri partner non potevano sempre lasciare i negozi aperti, abbiamo dovuto trovare qualche nuova soluzione.
Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?
Markus Giersch : Durante il lockdown, eravamo nella fase finale di preparazione del launch di sìja fiber, la nostra nuova offerta di fibra ottica per case private. Lo smart working non ha certo facilitato il nostro lavoro, in quanto lo scambio personale è particolarmente importante in fasi così delicate, però abbiamo cercato di comunicare tanto nei modi possibili. Alla fine, ha rallentato un po’ il processo, ma grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo superato bene anche questo ostacolo.
Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?
Markus Giersch : Non siamo preoccupati, ma un sano rispetto di questo compito grande è certamente appropriato per una giovane azienda come la nostra. Siamo sicuri di offrire prodotti che servono forse ancora di più in tempi come questi e quel fatto ci dona un po’ di sicurezza e serenità.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Markus Giersch : Nel settore di telefonia mobile ci sono tanti competitor, soprattutto imprese grandissimi, che regolano il mercato. Come piccola e nuova impresa, cerchiamo di rispondere alle esigenze dei clienti in un modo che non è fattibile per le aziende grandi. Facciamo tutto possibile per stare vicini ai nostri clienti e offrire il miglior prodotti con termini trasparenti, questo è il grande motivo per venire da noi e stare con noi.
Il nostro sito web:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online