Connect with us

Notizie

Come Chiamare in Anonimo: Guida Completa per Tutelare la Tua Privacy

logo startup info

Published

on

come chiamare in anonimo

Riassunto:

Vuoi sapere come chiamare in anonimo da cellulare o fisso senza rivelare il tuo numero? In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e completo tutte le soluzioni disponibili per effettuare chiamate anonime in Italia e all’estero, sia occasionalmente che in modo permanente. Analizzeremo anche gli aspetti legali e i limiti da rispettare per garantire un uso etico e sicuro di questa funzione. Perfetta per chi desidera proteggere la propria identità o evitare di essere richiamato.

Come chiamare in anonimo: perché potresti volerlo fare?

Molte persone si chiedono come chiamare in anonimo per motivi legittimi: proteggere la propria privacy, evitare di essere ricontattati, fare uno scherzo innocuo o semplicemente non condividere il proprio numero con sconosciuti. In un mondo sempre più connesso, la riservatezza è un valore importante.

Ecco alcuni esempi pratici:

  • Chiamare un servizio senza voler essere richiamati
  • Contattare venditori o acquirenti online
  • Fare una chiamata di emergenza senza mostrare il numero
  • Evitare di lasciare tracce in situazioni sensibili

Ovviamente, è fondamentale utilizzare questa funzione in modo responsabile e nel rispetto della legge.

come chiamare in anonimo

I metodi per chiamare in anonimo

Esistono diversi modi per effettuare una chiamata anonima, a seconda del dispositivo e dell’operatore. Di seguito, scoprirai tutti i metodi validi nel territorio italiano e internazionale.

1. Codice #31# (Metodo più rapido da cellulare)

Il modo più semplice per chiamare in anonimo da smartphone è anteporre il codice #31# al numero che vuoi contattare.

Esempio:

#31#3481234567

Il destinatario riceverà la chiamata con la dicitura “Numero Privato” o “Numero sconosciuto”.

Vantaggi:

  • Metodo immediato
  • Non richiede configurazioni
  • Funziona con la maggior parte degli operatori italiani (TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad)

Svantaggi:

  • Devi ricordarti di usarlo ogni volta
  • Non sempre funziona con numeri internazionali

2. Impostazioni del telefono

Android

  1. Apri l’app Telefono
  2. Tocca i tre puntini in alto a destra > Impostazioni
  3. Seleziona Chiamate > Altre impostazioni
  4. Tocca ID chiamante > Nascondi numero

iPhone (iOS)

  1. Vai in Impostazioni
  2. Tocca Telefono
  3. Seleziona Mostra ID chiamante
  4. Disattiva l’opzione

Vantaggi:

  • Effetto permanente finché non lo disattivi
  • Utile se devi fare più chiamate anonime

Svantaggi:

  • Alcuni operatori potrebbero ignorare l’impostazione
  • Potrebbe non funzionare in roaming

3. Chiamare in anonimo da telefono fisso

Anche da telefono fisso puoi nascondere il tuo numero. In Italia, basta anteporre *67# al numero che intendi chiamare.

Esempio:

*67#061234567

Vantaggi:

  • Metodo semplice
  • Valido su gran parte dei telefoni fissi

Svantaggi:

  • Non tutti i modelli di telefono supportano la funzione
  • Alcuni centralini aziendali bloccano le chiamate anonime

4. Richiedere il servizio all’operatore

Se hai bisogno di chiamare in anonimo in modo permanente senza modificare le impostazioni del telefono, puoi chiedere all’operatore di disabilitare l’invio dell’ID chiamante.

Gli operatori principali (TIM, Vodafone, WINDTRE, Iliad) offrono questo servizio gratuitamente o a pagamento, a seconda del piano tariffario.

Vantaggi:

  • Configurazione una tantum
  • Ideale per uso professionale o continuo

Svantaggi:

  • Può richiedere tempo per l’attivazione
  • Potrebbe essere necessario contattare l’assistenza clienti

5. Usare app di terze parti

Esistono diverse app che permettono di effettuare chiamate anonime tramite rete internet (VoIP). Alcune tra le più note sono:

  • TextNow
  • Burner
  • Hushed
  • Skype (con numero mascherato)
  • Google Voice

Vantaggi:

  • Ti permette di generare numeri virtuali
  • Funziona anche su Wi-Fi senza SIM

Svantaggi:

  • Alcune app richiedono abbonamenti
  • Non sempre funzionano con numeri italiani
  • Possono violare i termini d’uso di alcuni servizi

Limiti e considerazioni legali

Chiamare in anonimo non è illegale, ma il suo utilizzo deve rispettare alcune regole fondamentali.

❌ Quando è vietato

  • Fare chiamate minatorie o moleste
  • Ingannare o truffare il destinatario
  • Contattare qualcuno che ti ha bloccato
  • Eseguire chiamate anonime per violare la privacy altrui

Chi abusa di questa funzione può incorrere in sanzioni legali, soprattutto se il destinatario segnala la chiamata alle autorità.

Posso essere scoperto se chiamo in anonimo?

In teoria, se usi come chiamare in anonimo con i metodi sopra descritti, il numero non viene mostrato al destinatario. Tuttavia:

  • Le forze dell’ordine possono comunque risalire al mittente in caso di denuncia.
  • Alcune aziende e servizi usano centralini che bloccano o tracciano le chiamate anonime.
  • Esistono app e servizi anti-spam che riescono a identificare alcuni numeri nascosti.

👉 Conclusione: L’anonimato non è assoluto, quindi meglio usarlo con buon senso.

Come chiamare in anonimo su WhatsApp o Telegram?

WhatsApp e Telegram non permettono chiamate anonime direttamente. Tuttavia, puoi:

  • Creare un account con un numero virtuale
  • Non salvare il contatto del destinatario
  • Disattivare la visibilità del tuo numero su Telegram (Impostazioni > Privacy > Numero di telefono)

Ma attenzione: la chiamata apparirà comunque con un profilo associato, anche se generico.

Quando è utile chiamare in anonimo?

✅ Scenari legittimi

  • Contattare clienti se lavori come freelance o venditore
  • Parlare con operatori pubblici senza essere richiamato
  • Fare una segnalazione anonima
  • Difendere la propria sicurezza in situazioni a rischio

❌ Scenari da evitare

  • Scherzi pesanti o molesti
  • Insulti, minacce o stalking
  • Chiamate fraudolente

Ricorda che la privacy personale finisce dove inizia la libertà dell’altro.

Suggerimenti per un uso responsabile

  • Attiva l’anonimato solo quando necessario
  • Non abusarne, per non perdere credibilità con amici o colleghi
  • Disattivalo subito dopo l’uso se lo hai impostato in modo permanente
  • Informati sulla normativa locale, specialmente se chiami dall’estero

Domande Frequenti (FAQ)

Posso chiamare in anonimo un numero bloccato?

No. Se un contatto ti ha bloccato, la chiamata non passerà nemmeno in anonimo. Il blocco è valido a prescindere dall’ID chiamante.

Come posso sapere se qualcuno mi ha chiamato in anonimo?

Non puoi sapere chi ti ha chiamato in anonimo, a meno che:

  • Tu non abbia attivo un servizio specifico (es. “Who Called Me”)
  • Tu non riceva un SMS o notifica dal gestore

Solo le autorità possono avere accesso ai dati in caso di indagine.

Come disattivo le chiamate anonime?

Dipende dal metodo che hai usato:

  • Se hai usato il codice #31#, basta non inserirlo più
  • Se hai modificato le impostazioni, riattiva “Mostra ID chiamante”
  • Se hai fatto richiesta all’operatore, contattalo di nuovo per rimuovere il servizio

Conclusione

Sapere come chiamare in anonimo può rivelarsi molto utile in numerose situazioni, ma va usato con coscienza e rispetto. Hai a disposizione diversi strumenti — dai codici rapidi alle impostazioni avanzate, fino ad app dedicate — per nascondere il tuo numero in modo temporaneo o permanente. Ricorda sempre che l’anonimato è un diritto, ma mai un’arma da usare contro gli altri. Se usato correttamente, può proteggere la tua privacy senza compromettere quella altrui.

 

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France