Risorse
Prestito per consolidamento debiti: come funziona?

Il prestito per consolidamento debiti è una particolare formula di finanziamento che consiste nell’accorpare in un unico prestito due o più finanziamenti con lo scopo di semplificare e razionalizzare la loro gestione. Infatti, richiedendo un finanziamento per consolidamento debiti si potrà:
- pagare un’unica rata al mese
In alcuni casi sarà anche possibile che la nuova rata unica mensile risulti inferiore alla somma delle rate dei finanziamenti precedenti.
- usufruire di un tasso (TAN) unico
- avere una sola scadenza da tenere a mente.
In sostanza, dunque il consolidamento debiti consiste nell’accendere un nuovo “prestito personale” con il quale estinguere altri finanziamenti che si hanno in corso. Questo nuovo prestito sarà l’unico da rimborsare.
Quando può essere utile consolidare i debiti e ottenere una rata unica?
Questa tipologia di finanziamento può essere utile quando:
- si incontra difficoltà a pagare tutte le rate dei prestiti che si hanno in corso;
- si fatica a rimanere al passo con le scadenze delle varie rate;
- si ha la possibilità di allungare il piano di ammortamento, estendendo il piano di rimborso;
- sorgono nuove esigenze di spesa e non viene concesso un altro finanziamento.
Ricorrere al prestito per consolidamento debiti ha dunque come principale utilità è quella di semplificare la propria gestione finanziaria: non si dovranno infatti più gestire più rate di importi e scadenze diverse dal momento che tutto sarà accorpato in un’unica scadenza mensile e la pianificazione del proprio bilancio personale o familiare sarà facilitata se si deve gestire un unico pagamento.
Vale anche la pena ricordare che, con i prestiti di consolidamento debiti è anche possibile richiedere contestualmente nuova liquidità: gestendo tutto con un’unica rata mensile, vale a dire che unisce il saldo dei precedenti finanziamenti alla nuova liquidità richiesta spalmando quanto dovuto in una durata che consenta un agevole rimborso del nuovo prestito.
Come richiedere un prestito per consolidamento debiti?
La richiesta di un prestito di consolidamento funziona pressoché come nel caso degli altri prestiti personali.
Per ottenere un prestito per consolidamento debiti è necessario fare richiesta, anche online, a un intermediario finanziario, banca o società finanziaria, ma si dovrà anche procedere con la chiusura di tutti i finanziamenti aperti, certificando lo stato di saldo del debito. Solitamente il procedimento è un po’ più lungo rispetto ad un normale prestito personale, perché l’istituto di credito dovrà anche ricevere i conteggi estintivi di ogni finanziamento aperto.
Il prestito di consolidamento debito richiede la sottoscrizione di una polizza assicurativa?
Fatta eccezione per il prodotto di cessione del quinto (sullo stipendio o sulla pensione), in cui è obbligatoria la sottoscrizione di una polizza assicurativa per le coperture del rischio decesso e del rischio impiego, la sottoscrizione di una polizza assicurativa non è un requisito indispensabile per ottenere un finanziamento di consolidamento. Può comunque rappresentare un’opzione interessante. da un’assicurazione opzionale personalizzabile, coprendo avvenimenti negativi come la perdita del lavoro, la morte di un coniuge o la disabilità. Così il richiedente ottiene una sicurezza finanziaria sul prestito ottenuto.
Qual è la documentazione serve per una richiesta del consolidamento debiti?
Premesso che un requisito fondamentale per la richiesta di un qualsiasi prestito è la maggiore età, in linea generale, la documentazione richiesta per un consolidamento debiti è pressoché la medesima per la richiesta di un classico prestito personale:
- documento di identità in corso di validità (carta di identità o passaporto)
- tessera sanitaria (riporta il codice fiscale del richiedente)
- documento che attesta il reddito (cedolino della pensione, busta paga, dichiarazione dei redditi ecc.)
- IBAN
Documenti ai quali si dovranno aggiungere anche i conteggi estintivi dei finanziamenti che si desidera consolidare.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle2 settimane ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025