Risorse
7 modi per aumentare la credibilità del vostro marchio online

Mancanza di fiducia da parte dei potenziali clienti e poca credibilità del vostro marchio possono dipendere da una serie di fattori e succede a tutti. Come risolvere? Ecco alcuni, semplici, step da seguire per un marchio di successo!
Prima che un nuovo marchio, servizio o prodotto online debutti, è necessario sviluppare un business plan, piattaforme online integrate, brand identity, piani e strategie social ma può succedere che nonostante tutto, non riscontriamo tutti i risultati che avremmo voluto e che ci saremmo aspettati, anzi, alcune volte non si ottiene nulla e i potenziali clienti, non acquistano e non vengono “travolti” dal nuovo brand.
Da cosa dipende?
Potrebbero esserci molti e diversi motivi per cui gli utenti sono riluttanti a interagire con noi, ma una delle cause preponderanti è la mancanza di fiducia che le persone hanno nei confronti del marchio. Una fiducia che il marchio non è riuscito a infondere nei potenziali clienti.
La mancanza di credibilità online può dipendere da diversi fattori ma bisogna sempre ricordare che il cambiamento non avviene da un giorno all’altro, bisogna aspettare ma applicando alcuni piccoli accorgimenti, sarà possibile aumentare sempre più fiducia dei clienti e credibilità del marchio.
Ecco alcune mosse per aumentare la credibilità del vostro marchio online:
-
Mettete in evidenza i certificati di sicurezza
Dovete sempre dimostrare ai vostri clienti cosa state facendo per proteggere le loro transazioni e la loro privacy. Chi visita per la prima volta il vostro sito web, ricercherà i timbri d’approvazione di sicurezza e avrà bisogno di avere fiducia in voi.
-
Riconoscimenti di terze parti
Mostrare premi e riconoscimenti ricevuti da terze parti e critici imparziali, come autorità di regolamentazione e riviste del settore, rafforzerà la fiducia. I premi distinguono la vostra impresa online e il vostro marchio.
-
Una reputazione online solida
Molti clienti non si affideranno mai a un marchio il cui proprietario ha una reputazione online negativa. Quindi, la credibilità della vostra impresa funziona solo se coincide con ciò che davvero fate e rispettate per i vostri dipendenti e clienti. È assolutamente vietato fingere. Fingere ciò che non sei non ti porterà particolarmente lontano e verrà sempre tutto a galla.
-
Le recensioni dei clienti
Includere le recensioni dei clienti sul sito web mostra immediatamente ai visitatori che il vostro marchio è trasparente e c’è sempre coerenza dietro la propria politica aziendale. Inoltre, le statistiche dimostrano che il 61% dei clienti che acquistano online leggono le recensioni prima di effettuare un acquisto.
-
Personalità nella gestione del brand
I clienti hanno bisogno di empatia e vogliono che l’azienda si relazioni con loro in modo informale e personale. Spesso, diventa importante che la personalità del CEO emerga in modo tale da far capire come viene gestita l’impresa.
-
Video che dimostrano fiducia
I video possono aiutare la vostra impresa online a connettersi più facilmente con gli utenti che sono abituati al contenuto veloce che risulta più veritiero rispetto a foto che possono essere modificate a proprio piacimento.
-
Dedica tempo ai clienti
Spesso si fa l’errore di non investire abbastanza tempo nel processo di costruzione della fiducia. Creatività, adv, strategie, possono essere applicati da tutti: è come coinvolgi le persone che ti differenzia ma per fare questo devi impiegare il giusto tempo e connetterti con gli altri con domande, commenti. Fai sentire a proprio agio le persone che stanno interagendo con te, creando una relazione che si baserà sempre più sulla fiducia.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC