News
Intervista ad Alberto Costa: L’idea imprenditoriale di Logiss Srl

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Alberto Costa: Io sono risultato positivo un mese fa ma per fortuna a parte un po’ di febbre non ho avuto altri problemi poi due settimane fa il test è risultato negativo per cui sono tornato alla vita normale.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.
Alberto Costa: Io ho lavorato per molte aziende sempre in ruoli legati ai mercati internazionali e ho anche diretto per molti anni la filiale di un’azienda Italiana in U.S.A. nel settore dei beni di consumo di alta gamma. Ho lavorato poi in settori molto diversi come gli impianti industriali su commessa. Dopo molti anni di lavoro e molte esperienze importanti ho deciso di diventare un imprenditore. Nell’anno 2018 ho deciso di investire in Logiss ed ho acquisito la quota di maggioranza della società. Io deciso di impegnarmi in questa impresa perché ho trovato molto interessanti e con enormi potenzialità di sviluppo i settori di attività dell’azienda. Logiss sviluppa impianti di automazione per la logistica e la divisione Ecospazio stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di settori in enorme sviluppo e in una fase di continua evoluzione.
Come innova Logiss Srl?
Alberto Costa: Stiamo lavorando su alcune innovazioni nella gamma dei prodotti di Logiss ma ci stiamo concentrando in particolare nella creazioni di rapporti di partnership sia a livello tecnico e poi di riflesso anche commerciale per poter integrare soluzioni innovative nei nostro impianti e anche per poter lavorare in progetti completi. Per la divisione Ecospazio abbiamo fatto investimenti importanti per lo sviluppo del software ed app e stiamo anche lavorando per innovare le nostre infrastrutture con l’utilizzo di nuovi materiali e l’utilizzo di nuovi componenti per la parte di automazione.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Logiss Srl e come state affrontando questa crisi?
Alberto Costa: A marzo molti progetti importanti sui stavamo lavorando con i nostri clienti sono stati bloccati e rinviati ad un tempo futuro. Fortunatamente avevamo parecchi progetti in fase avanzata di sviluppo che ci hanno dato la possibilità di riprendere poi l’attività senza gravi impatti sul fatturato dell’azienda. Io ho comunque deciso di dedicare molto più tempo ad attività molto utili per il futuro dell’azienda come un importante lavoro di standardizzazione e migliorie sulla gamma di macchine oltre ad una attività molto più mirata di promozione attiva sul mercato concentrando gli sforzi su settori come quello alimentare, farmaceutico, tecnologie per i centri E-Commerce e centri logistici.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Alberto Costa: Ho scelto di bloccare temporaneamente alcuni investimenti programmati per l’anno in corso ma ho deciso di mantenere tutta l’organizzazione e anzi ho iniziato un rapporto di collaborazione con professionisti esterni per importanti attività di sviluppo.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Logiss Srl nel futuro?
Alberto Costa: Io ho cercato di focalizzarmi sulle opportunità che ho intravvisto nel mercato e di cui ho avuto conferma per cui io ho un’ottima visione per il futuro perché proprio in questi mesi difficili ho avuto nuove idee per il futuro a medio-lungo termine della mia azienda poi io sono convinto che in momenti di difficoltà si devono ovviamente affrontare i problemi contingenti ma occorre prima di tutto guardare avanti.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Alberto Costa: In Italia abbiamo molti concorrenti di varie dimensioni ma noi stiamo lavorando per diventare dei leader in alcune nicchie di mercato e con i rapporti di collaborazione che siamo riusciti ad instaurare con altre aziende siamo convinti di avere una notevole forza nel mercato. A questo proposito proprio prima dell’inizio della pandemia abbiamo formalizzato un rapporto di collaborazione per lo sviluppo di importanti progetti di magazzini automatici con il gruppo Giapponese Daifuku che è il leader mondiale in questo settore.
Link utili:
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Alberto Costa: Io credo che non si possa sottovalutare l’impatto negativo generale della pandemia ma sono anche convinto che in momenti come questi ci sia la necessità per un’azienda di lavorare a fondo sul proprio modello di business e pensare alle opportunità future. Di certo dobbiamo essere coscienti che questo è un periodo di cambiamento non facile da comprendere ma di sicuro sono certo che ci siano molte opportunità da cogliere.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle6 giorni ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025