Risorse
Backlink: i collegamenti ipertestuali utili per migliorare la SEO

Al fine di posizionare il proprio sito ai vertici della SERP (Search Engine Results Page) del motore di ricerca vi sono diverse operazioni da fare, tra di esse vi è la presenza dei backlink. Scopriamo insieme cosa sono e la loro importanza in ottica SEO (Search Engine Optimization)
Cos’è un backlink?
Un backlink (link entrante) è un collegamento ipertestuale che punta a una determinata pagina web. Conosciuto anche come incoming link, inbound link, inlink, consente di creare dei collegamenti tra una pagina ricevente (pagina di destinazione) e una pagina donatrice (pagina risorsa). Lo scopo è quello di accrescere la popolarità e l’autorevolezza di determinate pagine. Bisogna però precisare che un backlink non è sempre legato a determinate pagine interne di un sito; esso, infatti, può essere inserito anche ad un sito esterno. Per questo motivo è opportuno effettuare una distinzione tra link esterni e link interni.
Differenze tra link interni e link esterni, importanza ed obiettivi
Un link interno collega la pagina di un sito ad un’altra pagina dello stesso sito; mentre un link esterno può essere un collegamento sia in uscita dal sito web che un collegamento in entrata dello stesso sito. I link interni costituiscono una componente molto importante per quanto concerne l’ottimizzazione 0npage di un sito; poiché un sito più link interni contiene e molte più probabilità ha di essere trovato dal motore di ricerca. Tra gli obiettivi dei link interni ci sono:
- Rendere il sito fruibile ai visitatori;
- Facilitare il motore di ricerca nella scansione del sito web e delle pagine che lo compongono;
- Spingere gli utenti a rimanere all’interno delle varie pagine
I link esterni, invece, sono collegamenti ipertestuali che puntano al nostro sito/blog da un qualsiasi dominio diverso dal nostro e riguardano gli argomenti trattati. Più i link sono pertinenti e più i motori di ricerca premieranno il sito attraverso il principio di link juice. Questo darà un’immagine autorevole al sito; in quanto le informazioni che fornisce risultano coerenti e utili. Gli obiettivi dei link esterni sono:
- Tracciabilità del traffico;
- Rendere il sito scalabile;
- Costruire relazioni
Perché i link sono importanti per la SEO?
I link interni e i link esterni costituiscono degli elementi chiave ai fini di una solida strategia SEO. Tra gli obiettivi principali della link building (costruzione di una rete di collegamenti tra vari siti) vi è, infatti, quello di dare forza al sito web; per questo al fine di ottimizzare al meglio il proprio sito è importante saper conoscere e distinguere le varie tipologie di link e capire il loro corretto utilizzo.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 mese ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie3 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse3 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC