Notizie
Bonus Vacanze : a chi spetta e come richiederlo ?
Bonus Vacanze : A quanto ammonta? Come si richiede? Chi può richiederlo? Come si fa la domanda?

Nel Decreto Rilancio approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale , è stata inserita una parte riguardante il famoso bonus vacanze. È stata annunciata anche la libera circolazione dal 3 giugno sia tra regioni che all’estero, ma per per l’estero, bisogna attendere anche la decisione degli altri Stati membri dell’Unione Europea.
In questo articolo, risponderemo alle seguenti domande : a quanto ammonta il bonus vacanze? Come si richiede? chi può richiederlo? Come si fa la domanda?
Cos’è e a cosa serve il bonus vacanze?
Con il bonus vacanze, lo stato cerca di aiutare sia le famiglie che le attività turistiche italiane. Il bonus vacanze è un incentivo economico per aiutare, in questo momento difficile, le famiglie ad andare in vacanza in Italia e il settore turistico a riavviarsi.
L’ambito turistico è uno dei settori economici più colpiti da questa emergenza.
A quanto ammonta il bonus vacanze?
Il bonus vacanze è un incentivo economico rivolto alle famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 40.000€.
L’importo di questo incentivo è variabile, e va da 150€ a € 500€.
L’importo è calcolato sulla base del numero di componenti familiari:
- importo 500€ per famiglie con 3 o più componenti;
- importo 300€ per famiglie di 2 persone;
- importo 150€ per famiglie con 1 persona.
L’80% di questi importi sarà fruibile direttamente come sconto in struttura, mentre il restante 20% sarà fruito come detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.
Basandosi sul numero di componenti familiari, l’importo sarà così diviso:
- per nuclei familiari composti da 3 o più componenti 400€ + 100€ in detrazione;
- per nuclei familiari composti da 2 componenti 240€ sconto + 60€ in detrazione;
- per nuclei familiari composti da 1 componente 120€ sconto + 30€ in detrazione.
Come si richiede il bonus vacanze?
Basterà fare l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). E’ possibile fare anche una simulazione del proprio indicatore on line direttamente sul sito istituzionale dell’INPS.
L’indicatore ISEE, che ricordiamo, non deve essere superiore a 40.000€, non corrisponde al reddito percepito ma è un indicatore che considera un insieme di componenti patrimoniali e reddituali in relazione al nucleo familiare.
Come usare il bonus vacanze?
Il bonus vacanze può essere utilizzato dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2020 e dev’essere fruito in un’unica soluzione. Non può quindi essere utilizzato in più vacanze ma solo in una. È valido per il pagamento di tutti i servizi offerti dalle imprese turistico ricettive, nonché B&B e agriturismo, sul territorio nazionale.
Dovrà essere emessa da parte della struttura regolare fattura elettronica o un altro documento commerciale con il codice fiscale del beneficiario del bonus.
Può essere speso, come specifica la legge, anche tramite agenzia turistica ma, attualmente, senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator.
Bisogna attendere chiarimenti su l’utilizzo dell’ISEE. Non si sa ancora se si dovrà fare richiesta tramite qualche procedura per poter usufruire del Bonus o se servirà semplicemente portare in struttura l’ISEE o un’autocertificazione.
Vi teniamo aggiornati..

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC