INNOVATORI VS COVID-19
ScappaTopo, l’innovazione “profumata” che tiene lontani i topi

Intervista a Carla Delfino, Amministratore Unico di Imperial Europe Srl.
Come state, lei e la sua famiglia ?
Carla Delfino : Stiamo bene, ringraziando Dio. Siamo stati attenti e per ora nessun problema.
Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce ScappaTopo?
Carla Delfino : L’idea nasce 8 anni fa dall’esigenza di creare una nuova attività, visto che la precedente era stata sopraffatta dalla concorrenza cinese. Guardandomi intorno mi sono resa conto che stava cambiando la normativa europea sui Biocidi e che presto i topicidi sarebbero stati fuori legge e che sul mercato europeo non c’era un prodotto completamente green per allontanare i topi, che non creasse in loro assuefazioni (come fanno i topicidi) che fosse sicuro per l’ambiente, le persone e gli animali domestici.
Così ho iniziato a studiare i topi e gli usi tradizionali di prodotti naturali, che si erano rivelati parzialmente efficaci a cui abbiamo aggiunto alcuni ritrovati della ricerca biotecnologica più avanzata. Supportati dalle Università di Roma La Sapienza e di Napoli Federico II abbiamo creato una formula, e l’abbiamo testata. Funzionava benissimo…i topi scappavano via. Quindi abbiamo brevettato la formula ed iniziato la vendita di ScappaTopo, il primo repellente naturale al mondo che frutta la Multirepellenza Sensoriale, il principio innovativo e brevettato che aggredisce tutti i sensi del topo, costringendolo alla fuga, utilizzando materie prime di grado alimentare, altro che veleni tossici!
Come innova ScappaTopo?
Carla Delfino : In un mondo in cui la lotta contro i topi ha da sempre utilizzato la morte, noi abbiamo scelto la vita. Infatti non uccidiamo nessuno, nemmeno i topi. Anche perchè se i topi non si uccidono, costoro non avviano una serie di strategie difensive, fra cui la riproduzione accelerata. Non si spiega infatti perchè da quando sono stati immessi sul mercato i topicidi chimici (circa 60 anni) i topi sono passati da un rapporto di 1 uomo 2 topi ad un rapporto di 1 uomi 10 topi. Quindi ucciderli NON è la soluzione, piuttosto li rende più forti e numerosi.
La nostra innovazione, è in armonia col il processo naturale della vita su questo pianeta, quando un animale, un topo, si sente infastidito e virtualmente attaccato da un aroma potente ed irritante, sceglie di allontarnarsi dall’area trattata. ScappaTopo funziona come una porta blindata, tiene lontano il topo e protegge il nostro ambiente domestico, utilizzando solo estratti di piante al 100% bio.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito ScappaTopo e come state affrontando questa crisi?
Carla Delfino : Siamo stati fermi per i mesi del lockdown, completamente. E’ stata molto dura, speriamo di poter recuperare le posizioni di mercato già acquisite. Contiamo molto nella fedeltà dei nostri tanti clienti privati, a cui ci rivolgiamo tramite le vendite online, che da anni comprano e ricomprano Scappatopo.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Carla Delfino : Abbiamo chiuso tutto e non era mai successo. Ma la cosa più importante è la salute. Senza la salute, soldi, successo e sogni, non servono a nulla.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e ScappaTopo nel futuro?
Carla Delfino : Lo stress lo gestiamo cercando di dare il giusto peso alle problematiche, senza enfatizzarle. Io dico sempre che un problema enorme, il giorno dopo sembra più accessibile e quello seguente, di solito si riesce a trovare una strada per risolverlo. Quindi, lasciare decantare ed affrontare con freddezza e lucidità il “nemico”. Non è finita, finchè non è finita. Per quanto riguarda il futuro ci stiamo affidando ad una agenzia per migliorare le nostre performance di webmarketing ed online. E’ un investimento importante, ma necessario.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Carla Delfino : I nostri competitor sono i produttori tradizionali di topicidi o di ultrasuoni (entrambi poco efficaci e piuttosto dannosi) e abbiamo diversi followers, che hanno tentato di copiarci, senza però riuscire a farlo. Il nostro segreto è la Qualità, con la Q maiuscola 100% Made in Italy. ScappaTopo serve se funziona e per funzionare, senza essere tossico o pericoloso, deve usare solo i migliori ingredienti. Ciò lo rende costoso. Perchè i topi sono animali intelligentissimi, che riconoscono prodotti “economici” (come quelli della concorrenza) e non ne sono infastiditi. Invece non tollerano ScappaTopo, questo perchè non lesiniamo sulle materie prime. Inoltre abbiamo creato tante varianti: per proteggere i cavi elettrici, i motori delle auto, le barche, i caravan, i distributori automatici, le cucine dei ristoranti. Unico al mondo è il nostro Repellenti contro i Ghiri, che sono animali protetti e non possono essere uccisi come i topi, ma sono altrettanto dannosi. Abbiamo un grande successo con il nostro repellente naturale contro i ghiri.
Avete ricevuto dei premi per la vostra innovazione?
Carla Delfino : Si, molti. Abbiamo ricevuto l’Oscar mondiale all’innovazione al femminile: il Cartier Women Initiative Awards a Parigi, siamo l’unica azienda italiana ad averlo ricevuto. Inoltre abbiamo ricevuto dalla Comunità Europea ben 3 Sigilli di eccellenza per la nostra ricerca ed innovazione verde e sostenibile. Poi abbiamo ricevuto premi da parte della Regione Lazio, della Confindustria, della Camera di Commercio di Roma, da Banche ed Enti vari. Siamo l’azienda più premiata al mondo che si occupa di Green Pest Control.
Il vostro sito Web ?
Carla Delfino : www.scappatopo.it
Le sue considerazioni finali su questa emergenza?
Carla Delfino : Atteggiamento cautamente positivo, con cervello acceso, non in letargo (come i ghiri!), per cogliere le opportunità che si presenteranno, come accade sempre nei momenti di crisi.
