Connect with us

Notizie

Cerebro: Startup innovativa in Neuroscienze

Avatar photo

Published

on

IMG 3214 scaled

Raccontaci alcune parole sui fondatori e su come è nata l’idea

Cerebro Startup nasce nel 2018 dall’esperienza di un team di professionisti in ambito sanitario il cui scopo è quello di sviluppare protocolli riabilitativi che siano scientificamente condivisi ma individualmente perfezionati. In attesa dell’apertura del nostro Innovation Lab presso MIND di Milano, abbiamo sviluppato tecnologie innovative in ambito clinico-sanitario per colmare dei gap secondo noi presenti nelle pratiche riabilitative odierne. Una sottocostola di Cerebro, SamTech Analytica, si occupa invece di analisi ed elaborazione di dati neurofisiologici in ambito marketing e aziendale.

Video di presentazione dell’attività :

 

Video in inglese :

Quali sono i vostri prodotti e servizi ?

Sviluppiamo dispositivi utili nel campo della neuro-riabilitazione. Sviluppiamo tecnologie innovative non invasive sfruttando le capacità del cervello di autorigenerarsi e integrando i criteri del metabolismo cellulare. La NIR e fTMS di Cerebro si basano su due principi differenti ma essenziali: la prima utilizza un’immissione di luce nel vicino infrarosso per stimolare le cellule corticali e modulare processi e sintomatologia di natura neuroinfiammatoria; la seconda utilizza un campo magnetico statico corticale al fine di stimolare la funzionalità dei neuroni corticali e supportare processi riabilitativi in persone con deficit motorio post danno neurologico. Fulcro centrale della nostra Startup è la Formazione: forniamo supporto ai professionisti sanitari per l’approfondimento e l’utilizzo dei nostri dispositivi e svolgiamo Master e Corsi annuali grazie alla Scuola di Neuroscienze per formare i professionisti che si rivolgono a noi su quello che è il Modello di Cerebro. Cerebro sta inoltre lavorando su molecole bioattive per il cervello di estrazione 100% naturale.

I vostri fattori di successo ?

Il nostro successo sta nel non voler ricadere in protocolli o standardizzazioni. Il modello di Cerebro sull’individualizzazione dei processi riabilitativi permette di utilizzare tecniche di neuronavigazione e neuromodulazione già esistenti per adattarle a percorsi riabilitativi individuali che non siano centrati unicamente sul danno riportato ma coinvolgano la vita del soggetto a tutto tondo.
Lo sviluppo delle tecnologie sopradescritte vogliono avvicinare il mondo della riabilitazione a chi ne ha bisogno, progettandole quindi per renderle accessibili a tutti.

Abbiamo deciso di sviluppare questa Startup sulla base delle competenze e conoscenze dei professionisti che vi lavorano, credendo in un approccio multidisciplinare anche durante lo sviluppo di un dispositivo medicale.

Cosa vi rende unici?

Come Startup abbiamo deciso di non essere una semplice azienda commerciale; sfruttiamo lo sviluppo e la consegna dei nostri dispositivi (con forme di affitto a riscatto o a consumo) per definire una grande rete di professionisti che lavori secondo il modello di Cerebro su tutto il territorio nazionale. Vogliamo dare la possibilità a quelle persone che si trovano in uno stato cronico di malattia di ritrovare un percorso riabilitativo per loro più adatto garantendo quantomeno un miglioramento della qualità di vita.

Tutto ciò sarà possibile presso il nostro Centro di Ricerca al MIND di Milano.

Il vostro Modello di Business?

In quanto Startup in ambito neuroscientifico vogliamo aiutare il professionista che si approccia alla nostra azienda e che decide di utilizzare i nostri dispositivi. Il nostro caschetto NIR ad esempio viene dato in due soluzioni come affitto a riscatto o affitto a consumo per permettere al professionista di sfruttare al meglio questo strumento e di implementarlo nel suo lavoro quotidiano. Garantiamo un percorso formativo durante tutto l’utilizzo della strumentazione seguiti da professionisti interni a Cerebro.

Qualche parola sui vostri concorrenti?

I nostri concorrenti sono tutte quelle aziende che si occupano di elettromedicali; quello che ci differenzia è il team di professionisti che sta alle fondamenta di Cerebro e che fa della competenza il suo punto cardine.

Il vostro sito web ?

cerebrosrl.it

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France