Connect with us

Risorse

Come fare i sondaggi su WhatsApp? Una guida pratica ed essenziale

kokou adzo

Published

on

pexels photo 3758163

Con oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, WhatsApp si è affermato come una delle applicazioni di messaggistica più popolari. Oltre a messaggi, videochiamate e condivisione di file, molti desiderano utilizzare WhatsApp per condurre sondaggi, specialmente all’interno di gruppi. Ecco una guida su come fare i sondaggi su WhatsApp.

1. Perché fare sondaggi su WhatsApp?

I sondaggi sono uno strumento essenziale per raccogliere feedback, organizzare eventi o semplicemente per fare una domanda al tuo gruppo. Su WhatsApp, dove la comunicazione è rapida e diretta, la realizzazione di sondaggi può essere estremamente utile.

2. Utilizzare applicazioni esterne per sondaggi

Al momento, WhatsApp non offre una funzione integrata per creare sondaggi. Tuttavia, ci sono molte applicazioni e piattaforme di terze parti come Doodle, SurveyMonkey o Google Forms che ti permettono di creare un sondaggio e condividere il link su WhatsApp.

Passaggi:

a. Crea un sondaggio sulla piattaforma esterna di tua scelta.
b. Copia il link del sondaggio.
c. Incolla il link nel gruppo o nella chat di WhatsApp desiderata.
d. Chiedi ai partecipanti di cliccare sul link e compilare il sondaggio.

3. Sondaggi manuali con emoticon

Un metodo creativo per condurre sondaggi direttamente su WhatsApp è l’uso di emoticon.

Esempio:
Se stai cercando di decidere tra pizza e sushi per una cena di gruppo, potresti scrivere:
🍕 per pizza
🍣 per sushi

Chiedi ai membri del gruppo di inviare l’emoticon corrispondente alla loro scelta. Questo metodo è semplice e divertente, ma è più adatto a domande con poche opzioni.

4. Consigli pratici

a. Sii chiaro nella domanda: Assicurati che la tua domanda sia comprensibile e che le opzioni siano ben definite.
b. Limita le opzioni: Troppa scelta può confondere i partecipanti.
c. Rispetta la privacy: Se stai raccogliendo feedback su argomenti sensibili, assicurati che i partecipanti sappiano come verranno utilizzate le loro risposte.

5. Utilizza bot e integrazioni per semplificare il processo

Diverse piattaforme offrono bot e integrazioni che possono essere utilizzate con WhatsApp per automatizzare e semplificare il processo di creazione dei sondaggi. Ad esempio, ci sono bot che, una volta integrati con WhatsApp, permettono ai partecipanti di rispondere direttamente nella chat.

Passaggi: a. Ricerca un bot o un’integrazione che supporti i sondaggi su WhatsApp. b. Segui le istruzioni fornite per configurarlo. c. Condividi il sondaggio nel gruppo e lascia che il bot raccolga e analizzi le risposte.

6. Sfrutta i gruppi di WhatsApp

Se desideri fare un sondaggio su un argomento specifico, potresti considerare l’idea di creare un gruppo dedicato su WhatsApp. Questo permetterà ai partecipanti di discutere e di rispondere al sondaggio in un ambiente focalizzato, riducendo le distrazioni e migliorando la qualità delle risposte.

7. Monitora e analizza le risposte

Una volta che hai raccolto le risposte, è essenziale analizzarle correttamente. Se hai utilizzato un’applicazione esterna come Google Forms, potrai usufruire degli strumenti di analisi integrati. Se hai optato per un metodo manuale, dedica del tempo a raccogliere e interpretare i dati per trarre conclusioni significative.

8. Feedback e miglioramento

Dopo aver condotto il tuo sondaggio, chiedi feedback sui partecipanti riguardo al processo. Ciò ti aiuterà a identificare aree di miglioramento per i futuri sondaggi su WhatsApp.

Conclusione

Conduzione di sondaggi su WhatsApp può sembrare una sfida inizialmente, ma con un po’ di creatività e l’utilizzo degli strumenti giusti, può diventare un modo efficace per raccogliere opinioni e feedback. Ricorda sempre di mantenere il rispetto per la privacy dei partecipanti e di essere trasparente sul motivo del sondaggio e su come verranno utilizzate le risposte.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Buy TikTok Followers - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France