Connect with us

Risorse

Conto corrente aziendale: importante strumento finanziario per la gestione dell’impresa

kokou adzo

Published

on

marketing 3724797 1280

Il conto corrente aziendale è una forma di conto corrente dedicata alle aziende grandi e piccole, dalle società di capitali fino ad arrivare ai cosiddetti “forfettari”; è spesso denominato conto corrente business.

Se analizziamo questa tipologia di conto da un punto di vista strettamente tecnico, possiamo notare che non è dissimile dal classico conto corrente aperto dai privati, anche se ovviamente sono diversi gli scopi e alcune operazioni.

Nei conti correnti aziendali, inoltre, è di norma più frequente la richiesta del cosiddetto “scoperto di conto” (o fido bancario).

Conto corrente: un’azienda deve obbligatoriamente aprirlo?

Un’azienda deve obbligatoriamente aprire un conto corrente? Dipende.

Il conto corrente aziendale è obbligatorio nel caso di società di capitali come SPA, SRL e SAPA a prescindere dal loro fatturato.

È altresì obbligatorio per le società di persone (SNC, SAS e SS), per le associazioni professionali, per le società di professionisti e per le ditte individuali qualora il loro fatturato attivo superi i 400.000 euro.

Non è invece obbligatorio nei casi non contemplati nelle fattispecie precedenti, ma è sicuramente un’opzione consigliabile per diversi motivi.

Come si apre un conto corrente aziendale?

Similmente a quanto accade con i privati, nel caso di molte banche l’apertura di un conto corrente aziendale può essere fatta online oppure recandosi presso una filiale fisica dell’istituto. A seconda delle dimensioni dell’azienda però può essere sicuramente opportuno recarsi presso un ufficio della banca per discutere delle varie possibilità a disposizione ed eventualmente intavolare una trattativa relativamente alle condizioni. Naturalmente, queste operazioni sono possibili anche tramite i canali online.

Perché aprire un conto corrente aziendale?

A prescindere da quelli che sono gli obblighi imposti dalla legge, il conto corrente è uno strumento di fondamentale importanza per un’azienda, al di là che il suo fatturato sia più o meno elevato.

Sono moltissime le operazioni legate alla vita aziendale che sono effettuabili utilizzando il conto corrente: bonifici per pagare i fornitori, addebito dei modelli F24 per il pagamento delle imposte e dei contributi previdenziali, addebito delle fatture relative alle varie utenze, pagamento delle ricevute bancarie, degli stipendi, accredito dei bonifici effettuati dai clienti e tantissimo altro.

Ciò ovviamente semplifica la gestione finanziaria, grazie anche alla produzione di periodici e dettagliati estratti conto utilizzabili dall’ufficio di contabilità per le registrazioni sul libro giornale.

Grazie al conto corrente, inoltre, si ha un’immediata visione dell’andamento finanziario dell’azienda.

Si deve anche sottolineare il fatto che al conto corrente sono associabili diversi utili servizi personalizzabili, come per esempio le carte di credito o debito, ma anche servizi per gli incassi e i pagamenti come quali MAV, SDD, Ri.Ba., sportelli ATM ecc.

Nondimeno, il conto corrente aziendale può prevedere lo scoperto di conto, ovvero una linea di credito che l’azienda può utilizzare, fino a un determinato importo previsto dal contratto, anche se non vi sono temporaneamente fondi sul conto corrente.

Le diverse tipologie

Dal momento che esistono moltissime aziende che presentano differenze tra loro sostanziali e che quindi hanno esigenze differenti, sono disponibili anche varie tipologie di conto corrente business fra le quali scegliere.

Spesso le banche propongono prodotti che si differenziano in base al fatturato: chi fattura 10-15 milioni di euro ha certamente esigenze diverse da chi ne fattura 400.000.

Si potrà quindi scegliere un determinato prodotto a seconda della propria fascia di fatturato; ovviamente per individuare il prodotto giusto si dovranno analizzare tutte le sue caratteristiche e optare per quello che è più idoneo al proprio business.

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France