Connect with us

Risorse

Conto corrente business, perché aprirlo online? Ecco tutti i vantaggi

Avatar photo

Published

on

conto corrente aziendale online

Risparmiare tempo ed energie? Si può, con un conto corrente business online!

Quando si è titolari di una piccola o media impresa, per il conto corrente aziendale si è sempre in cerca di una soluzione smart, flessibile e trasparente che gestisca le finanze, soprattutto in maniera efficiente. Questo capita anche ai professionisti titolari di Partita IVA come i liberi professionisti o i lavoratori autonomi che spesso si sentono stanchi della banca tradizionale che spesso non presentano tariffe trasparenti e implicano il recarsi fisicamente in filiale, costituendo perdita di tempo per chi il tempo non ce l’ha e costringendo ad attendere risposte tardive dal customer care.

PMI e professionisti alle prese con innovazione digitale e Covid-19: come vincere la sfida.

Il conto corrente aziendale è stato pensato specificatamente per la gestione dei flussi di denaro in entrata e in uscita ma gli imprenditori potrebbero trovarsi a gestire le spese e la contabilità con difficoltà, sottraendo energie ai loro progetti lavorativi. Per fortuna, grazie all’innovazione tecnologica e al digitale che diventa sempre più preponderante nelle nostre vite, qualunque attività imprenditoriale, indipendentemente dalle dimensioni e tantissimi detentori di Partita IVA, per gestire al meglio le proprie operazioni finanziarie possono decidere di aprire un conto corrente online.

Esistono, infatti, tantissime banche online che mettono a disposizione di PMI e professionisti, delle soluzioni business complete e provviste di molti servizi, gestibili direttamente dall’applicazione della banca stessa, come il controllo dell’estratto conto bancario e la lista dei movimenti direttamente online, la realizzazione di pagamenti e la ricezione di bonifici, il pagamento di tasse e bollettini e la gestione con archiviazione di documenti.

Tutto questo permette agli imprenditori e ai professionisti di guadagnare tempo prezioso, senza considerare il fatto che le banche online rispetto a quelle tradizionali offrono servizi in più, tariffe convenienti e trasparenti, un servizio clienti veloce e continuo, attivo almeno 6 giorni su 7, agli orari più disparati, in linea con la frenetica vita lavorativa del comparto aziendale e poi l’interfaccia delle app e delle piattaforme sono semplici e intuitive. Inoltre, a differenza di una banca tradizionale, spesso i conti business hanno soluzioni “all inclusive” che consentono di ottimizzare i costi di operazioni e servizi ed è possibile conoscere in anticipo quali sono le spese.

Tra le tante difficoltà che le PMI e i professionisti autonomi possono incontrare, si aggiunge certamente la crisi legata al COVID-19 e moltissimi sono coloro che affrontano sfide di innovazione ogni giorno impiegando in questo il proprio tempo e le proprie energie. Un conto business online sicuramente agevola questo processo e il fatto che in questo momento storico, la necessità è quella di limitare quanto più possibile i contatti umani diretti per arginare la diffusione dei contagi.

Gli incredibili vantaggi delle banche online che quelli tradizionali non offrono:

Per scegliere quale conto corrente online sia più adatto, è necessario valutare attentamente sia i costi di gestione, che il tasso di interesse applicato dalla banca, oltre a decidere se propendere per un conto corrente business a canone fisso o a canone variabile, in base al numero di operazioni che una PMI o un lavoratore autonomo mediamente effettua. Ci sono davvero soluzioni diverse per ogni tipo di esigenza.
Tra le più importanti banche online abbiamo ad esempio Qonto, N26, Soldo e Fineco, ecc. ciascuna con servizi e vantaggi davvero interessanti. Proprio il conto aziendale online Qonto, fortemente accreditata e consigliata dagli utenti, presenta diversi aspetti innovativi, come:

– Possibilità di avere conti multipli, con IBAN diversi, per separare le varie voci di spesa e i movimenti, ottimizzando la gestione contabile;

– Monitorare in tempo reale le spese aziendali effettuate dai dipendenti, offrire loro un accesso al conto e ordinare per loro carte virtuali, impostandone i limiti di pagamento e prelievo;

– Contabilità semplificata, con notifiche istantanee delle operazioni, app business e integrazioni come l’esportazione delle transazioni per importarle sul software;

– Lista dei movimenti illimitata;

– Certificazione con valore probatorio delle ricevute, incentivando l’eliminazione dei file cartacei (garantendo un minore impatto sul cambiamento climatico) e lo sviluppo in digitale;

– Completa libertà e flessibilità con i customer service, in grado di aiutare il cliente via telefono, via chat, per e-mail e tramite social media;

– Nessun appuntamento da fissare; è tutto immediato, facile, veloce e sicuro.

Le banche online e i conti correnti business online sono ottimi e utili esempi di FinTech perché davvero forniscono in modo concreto, prodotti e servizi finanziari attraverso le più avanzate tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France