Connect with us

News

Corrado Lonetto di Studio Up ci racconta l’impatto del Covid sulla comunicazione digitale

kokou adzo

Published

on

Corrado-Lonetto-Studio-Up

Come state, lei e la sua famiglia?

Corrado Lonetto: Per fortuna stiamo tutti bene, anche se si soffre un po’ la separazione forzata. Ci consideriamo fortunati rispetto a tanti altri.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale-

Corrado Lonetto: Nel 2009 ero all’università, frequentavo Design della Comunicazione al Politecnico di Milano. Le aziende cominciavano a incuriosirsi in modo crescente degli strumenti e delle potenzialità economiche offerte dai social network, che naturalmente già dilagavano presso la popolazione. Ci siamo quindi proposti come consulenti Facebook, riscuotendo particolare interesse, fino a fondare una Web Agency. All’inizio la sede era a Brescia, ma ben presto ci siamo resi conto che il business principale si trovava ovviamente a Milano.

Ben presto abbiamo spostato il focus sulla progettazione di Brand Identity e sulla realizzazione di siti web. Abbiamo preso questa decisione quando abbiamo verificato che tante strategie social ben fatte spesso si scontravano con piattaforme e brand troppo vecchi per sostenerle adeguatamente. Ora siamo all’undicesimo anno di attività e possiamo coprire l’intero spettro di operazioni sul web, dall’identità dell’azienda fino alle newsletter e agli annunci pubblicitari.

Come innova Studio Up?

Corrado Lonetto: Penso che il contributo principale all’innovazione dell’ambiente circostante consista nel diffondere una cultura digitale più avanzata. Ancora adesso, nel 2020, alcune aziende stentano a comprendere i vantaggi di un sito costruito in modo intelligente, lungimirante e flessibile (e ovviamente responsive). La comunicazione digitale viene spesso vista come divisa in compartimenti stagni, noi vogliamo diffondere la consapevolezza che si tratti di un ecosistema unico, in cui ogni parte è fondamentale (brand, social, sito, advertising etc.) Il mondo digitale non deve essere visto come virtuale e staccato dalla realtà, ormai è una componente fondamentale della vita di tutti i giorni e deve essere trattato come tale.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito Studio Up e come state affrontando questa crisi?

Corrado Lonetto: I mesi di marzo e aprile sono stati abbastanza duri, con uno stop totale delle richieste di lavoro. Tuttavia, riteniamo di essere fortunati rispetto ad altri, perché possiamo lavorare facilmente in remoto e tutto il team è motivato a superare le difficoltà con entusiasmo e solidarietà. Devo dire inoltre che abbiamo trovato una buona assistenza da parte dello Stato, che con finanziamenti agevolati ci ha permesso di attraversare la tempesta in modo più sereno.

Avete dovuto prendere decisioni difficili? E quali sono le lezioni apprese?

Corrado Lonetto: Per la prima volta abbiamo attivato la cassa integrazione per un dipendente, è stata una scelta difficile ma obbligatoria. Per fortuna lo abbiamo presto reintegrato nel team. Abbiamo imparato una lezione importante: dobbiamo avere fiducia nel futuro anche in momenti difficili. Durante i mesi di stop abbiamo accettato lavori di ogni tipo, anche a basso budget, che si sono rivelati un peso nel periodo seguente, quando il volume di richieste è tornato alla normalità. Ci voleva più ottimismo!

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e Studio Up nel futuro?

Corrado Lonetto: In agenzia siamo pochi ma molto uniti, l’atmosfera è buona e insieme al lavoro c’è sempre una componente di scherzo, di fiducia e di affetto. Questo clima aiuta l’entusiasmo e la fiducia nel futuro. Quando qualcuno ha bisogno di sostegno o di tempo a disposizione, sa bene che può trovarli parlandone con gli altri. Bisogna poi ammettere che in questo periodo tante aziende hanno avuto tempo di dedicarsi alla propria comunicazione e hanno compreso l’importanza dello strumento digitale, soprattutto delle potenzialità dell’e-commerce. Se proprio bisognasse cercare un lato positivo in questo periodo terribile, potremmo dire che c’è una maggiore consapevolezza dell’utilità degli strumenti digitali. Il mondo che ci aspetta dopo sarà diverso, forse peggiore, ma per alcuni versi più moderno e sostenibile.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Corrado Lonetto: I nostri competitor sono innumerevoli: nella sola città di Milano ci sono una grande quantità di Web Agency di livello alto. Questo fatto non ci preoccupa, perché fortunatamente c’è tanto lavoro da fare per ciascuno di noi. Ci distinguiamo da tanti offrendo un prodotto molto personalizzato: non realizziamo mai siti web uguali tra loro, partendo da template precompilati, ma studiamo una soluzione ad hoc per ciascun cliente. Non pretendiamo di essere superiori ad altri, ma ci dedichiamo ad una nicchia di clienti che vogliono un prodotto ben fatto, che duri a lungo e ad un prezzo nella media del mercato. Come in tutti gli ambienti ci sono infine poche mele marce che sfruttano l’ignoranza di tante aziende in campo digitale per vendere prodotti scadenti a tariffe altissime, mascherandosi dietro termini tecnici che non vengono compresi dai clienti: loro sono i nostri acerrimi nemici!

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Corrado Lonetto: Sembra che per ora brancoliamo tutti nel buio, dalle istituzioni mondiali alle singole persone. Si va avanti piano piano e si vede cosa succede, stringendo i denti. Vedo comunque che c’è in giro una grande impazienza di ricominciare, di tornare come prima. Penso quindi che il mondo dopo il vaccino sarà un posto migliore!

Il vostro sito Web?

Corrado Lonetto: https://www.studioup.it è il nostro sito web, se volete darci un’opinione in merito scriveteci due righe, siamo sempre curiosi dei feedback dei nostri visitatori!

 

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France