Risorse
Come creare un sito e-commerce in pochi passi
Se hai intenzione di realizzare un sito e-commerce per la tua attività, puoi scegliere tra diverse possibilità.

Vediamo quali, elencando dei passaggi semplici e veloci per mettere in pratica questo progetto.
La creazione di un sito e-commerce
A seconda delle competenze tecniche che possiedi puoi optare tra aprire un e-commerce grazie a delle piattaforme online preconfigurate oppure acquistando un hosting e un dominio per poi procedere all’installazione di un software per la configurazione del sito. Nel primo caso possiamo elencare i passaggi necessari alla creazione dell’e-commerce:
- Scegliere la piattaforma adatta. Tra le piattaforme esistenti online una delle più semplici da utilizzare è Shopify che permette di vendere beni o servizi e software. Shopify ti permette di ricevere i pagamenti dalle principali carte di credito, da PayPal e addirittura in Bitcoin. Questa piattaforma prevede la presenza di un assistente con una chat istantanea per soddisfare ogni richiesta 24 ore su 24. Nonostante Shopify sia una piattaforma realizzata in lingua inglese permette a chiunque l’utilizzo in modo facile e intuitivo. Una volta iscritti è necessario personalizzare il tema e il design del tuo e-commerce
- Scegliere il dominio. Il nome da scegliere per il dominio è molto importante e di solito coincide con il nome dell’azienda o sottolinea l’oggetto dell’attività
- Aprire un conto PayPal e inserire un metodo di pagamento. Per prima cosa è necessario aprire un conto PayPal in modo da poter effettuare e ricevere pagamenti in tutta sicurezza. La seconda mossa consiste nella scelta dei metodi di pagamento ed è preferibile optare per PayPal ossia il metodo preferito dai consumatori e successivamente per le carte di credito tradizionali
- Sponsorizzare il tuo e-commerce. Per ottenere uno dei primi posti nelle pagine di Google è consigliabile creare un account su Google Adwards grazie al quale si ha la possibilità di avere una pubblicità mirata per il tuo e-commerce
Se possiedi una certa esperienza in sistemi informatici e vuoi creare il tuo e-commerce partendo da zero ecco qualche consiglio utile per iniziare:
- Registrare un dominio e scegliere un hosting web. I passi indispensabili consistono nell’individuare l’indirizzo del sito e-commerce e il web hosting ossia lo spazio nel quale si trova il sito stesso. Il consiglio è quello di procedere installando WordPress per ottenere anche il certificato SSL cioè uno speciale protocollo di sicurezza del sito con il quale si possono accettare informazioni sensibili
- Strutturare il sito e-commerce. Per realizzare il sito puoi scaricare una piattaforma come Woocommerce abbinandola a WordPress per la predisposizione dei metodi di pagamento e i corrieri. Dopodiché attraverso WordPress è possibile personalizzare i temi del sito e aggiungere i prodotti all’e-commerce. Un’alternativa per i più esperti è quella di aprire il sito attraverso il linguaggio di programmazione PHP e realizzare il sito in base ad esigenze specifiche.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC