Notizie
Il lancio del Programma BEST: una nuova opportunità per l’avvio di Start up in Italia
L’iscrizione al bando per il programma BEST (Business Exchange and Student Training) scade il 31 marzo 2020 ed è un’importante occasione per tutti gli aspiranti Startupper
I contenuti del programma BEST
Il programma BEST nasce dall’iniziativa di Invitalia (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) e BEST Steering Committee con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’innovazione tecnologica in Italia e l’attività di nuovi imprenditori. La Commissione Full right avrà il compito di gestire ogni fase del concorso e di selezionare i vincitori. I borsisti BEST eletti potranno frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Start up School di Mind the Bridge a San Francisco, in California. Le lezioni si svolgeranno tra i mesi di agosto e settembre 2020 e poi nei mesi di febbraio e marzo 2021. Grazie a questa iniziativa si potrà assistere ai corsi tenuti da professori provenienti dalle università di Stanford e San Francisco, partecipare a workshop e Boot-Camp. Il programma prevede anche dei tirocini presso società americane in Silicon Valley e l’affiancamento finale per sviluppare la propria idea di business nel territorio italiano.
I requisiti e i benefit
L’iscrizione al bando avviene online tramite il sito www.bestprogram.it ed è aperta a tutti i laureati italiani under 35 che abbiano l’intenzione di avviare una Start up innovativa in Italia. Tra i requisiti fondamentali è richiesta una certificazione in grado di attestare un’adeguata conoscenza della lingua inglese. Verranno privilegiati i candidati in possesso di competenze nel campo della Biotecnologia, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aerospaziale e in Nanotecnologia.
I benefit assegnati consistono in almeno tre borse di studio che permettono di coprire le tasse d’iscrizione, i costi di frequenza delle lezioni e le spese per l’assicurazione medica. Inoltre è prevista l’erogazione di circa 3000 dollari al mese per le spese di vitto e alloggio ed un rimborso di 1500 euro per i costi inerenti al viaggio e al visto d’ingresso negli Stati Uniti.
-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
News4 anni ago
Intervista a Gino Cecchettin di 4neXt: Start-up di raccolta dati, cuore pulsante dell’IoT
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese
-
Risorse11 mesi ago
Articolo sponsorizzato : Tutto quello che dovete sapere sulla sua pubblicazione