Notizie
Il Mondo delle Intolleranze : l’Associazione che opera per diffondere la cultura alimentare dedicata alle intolleranze

Raccontaci alcune parole sui fondatori e su come è nata l’idea
Il Mondo delle Intolleranze è un’associazione senza scopo di lucro accreditata dalla Regione Lombardia nata nel 2012 dall’entusiasmo di tre persone appassionate di cucina con un percorso di vita che le accomuna: Tiziana Colombo, Alessandro Villa e Luisella Pozzi.
L’Associazione opera per diffondere la cultura alimentare, offrire informazioni sulle intolleranze alimentari e approfondire gli studi dei processi fisiologici e psicologici riguardanti l’alimentazione, anche attraverso il supporto di validi medici, nutrizionisti e aziende che lavorano per rendere migliore la vita di chi soffre di intolleranze.
Nell’ottobre 2018 i fondatori dell’Associazione “Il Mondo delle intolleranze”, inaugurano l’Accademia delle Intolleranze, uno spazio di uno spazio di 300 mq distribuito su due livelli dove sono state create due cucine e una sala conferenza.
Video di presentazione dell’attività
Visita i video sul canale Youtube della presidente dell’associazione Tiziana Colombo Alias Nonna Paperina.
Quali sono i vostri prodotti e servizi ?
Le attività che svolge l’Associazione sono numerose, lavora ogni giorno con iniziative volte alla formazione di utenti privati e professionali in tema di intolleranze alimentari. Oltre ai numerosi eventi sull’intero territorio nazionale, supportiamo come catering eventi sportivi, serate di raccolta fondi, collaborando con enti, istituzioni, altre associazioni e imprese.
Negli spazi dell’accademia svolgiamo catering e banchetti, corsi di cucina con numerosi chef professionisti, presentazioni aziendali per aziende del settore food/alimentare, product placement, seminari e workshop, attività di team building e spesso gli spazi dell’accademia diventano un set per servizi fotografici e video.
I vostri fattori di successo ?
L’Accademia dell’Associazione “Il mondo delle intolleranze” ha tutte le carte in regola per diventare punto di riferimento per coloro che per motivi personali o professionali, si devono confrontare quotidianamente con un fenomeno in continua crescita: le intolleranze alimentari. Lo conferma la presenza attiva e la partecipazione gli esperti di settore, nutrizionisti, chef e aziende che hanno sostenuto e continueranno a sostenere questo progetto unico nel settore.
Cosa vi rende unici?
L’associazione con la sua Accademia va a riempire un vuoto: non esisteva ancora una scuola di riferimento per i professionisti dove non ci fossero solamente lezioni teoriche, ma effettivi laboratori da “mani in pasta” utili anche per start up artigianali decise verso produzioni di alimenti ideali per le diverse intolleranze. Il cambiamento della professionalità in questo senso è quindi un auspicio che produrrà valore aggiunto e che potrà rivelarsi nell’applicazione di speciali metodi di cottura e in una sempre più attenta scelta degli ingredienti.
Il vostro Modello di Business?
si concentra sul valore generato da una comunità e relativa community accomunati da una stessa esigenza, tutti appartengono a coloro che soffrono di disturbi legati alle intolleranze (diagnosticati e non) ma non vogliono perdere il gusto di cucinare piatti gustosi. In questa comunità troviamo il privato o il professionista (chef, ristoratore, albergatori, mense scolastiche…) che vuole approfondire un problema che riguarda un numero importante della popolazione italiana. L’associazione adotta un orientamento importante al marketing, ponendo l’associato al centro di ogni attività. Il marketing attraverso le numerose attività svolte come raccolta fondi per progetti scientifici, attività di formazione come conferenze e seminari, corsi per professionisti della ristorazione e non sono la risposta che l’organizzazione da ai bisogni e ai desideri della collettività contribuendo ad accrescerne il benessere delle persone che si avvicinano alla problematica delle intolleranze con maggiore consapevolezza.
Qualche parola sui vostri concorrenti?
L’associazione con la sua Accademia non hanno concorrenti. L’approccio multidisciplinare come già descritto rende unica la nostra associazione e il modo in cui presta i suoi servizi.
Il vostro sito web ?

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle2 settimane ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC