Risorse
Intelligenza artificiale, come cambierà il mondo del lavoro

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e l’intelligenza artificiale rappresenta il futuro che inciderà in modo rilevante sulle attività svolte in questo ambito.
L’intelligenza artificiale e i cambiamenti nel mondo del lavoro
Grazie all’intelligenza artificiale oggi è possibile riprodurre dei ragionamenti tipici umani attraverso un semplice computer. L’avvento dell’intelligenza artificiale e la sua influenza nel mondo del lavoro preannuncia la nascita di una quarta rivoluzione industriale.
Il cambiamento coinvolge tutti i lavoratori e i datori di lavoro in ogni settore. Secondo gli esperti, molti ruoli riceveranno il supporto di strumenti comandati proprio dall’intelligenza artificiale e questo potrebbe richiedere un’apposita formazione professionale.
Ginni Rometty, CEO e presidente di IBM, ha commentato questo fenomeno dichiarando che le aziende dovrebbero prepararsi al cambiamento seguendo tre linee guida che includono:
La riqualificazione dei dipendenti
L’assunzione di lavoratori non muniti di un diploma di laurea magistrale. Questo può contribuire all’inserimento di persone dotate di una maggiore versatilità
La valutazione dell’adattabilità delle risorse umane verso i nuovi ruoli
Le novità introdotte dall’intelligenza artificiale nel lavoro
L’intelligenza artificiale porterà a una trasformazione dell’organizzazione e del modo di lavorare attraverso una gestione automatizzata di tutte le funzioni meno complesse e di assistenza all’intervento umano.
Scopriamo in quali settori viene attualmente impiegata l’intelligenza artificiale e quali novità ha comportato:
Sanità. Da alcuni anni si sta sperimentando l’uso di guanti robotici capaci di ricevere degli impulsi dal tessuto muscolare e guidare il movimento degli arti
Assicurazioni. In Giappone una nota compagnia assicurativa ha adottato un software che riesce a regolare la stipula delle polizze e le azioni di risarcimento
E-commerce. In questo settore è stato compito un passo avanti da Amazon con l’introduzione di Alexa. Il prossimo obiettivo è quello di effettuare shopping senza utilizzare la tastiera
Industria automobilistica. Basti pensare all’invenzione delle auto Tesla prodotte impiegando delle macchine. Si sta progettando anche un sistema capace di connettere il guidatore con tutti i servizi disponibili nelle zone in cui si transita
Fitness. L’intelligenza artificiale potrebbe sostituirsi ai personal trainer fornendo le istruzioni agli utenti direttamente attraverso il macchinario
La ricerca. Grazie a questa nuova tecnologia si possono gestire numerosi dati ed offrire un contributo rilevante alla scienza o alla medicina
Oltre alle nuove invenzioni ideate per facilitare le condizioni di lavoro cambiano anche le modalità di assunzione adoperate dalle aziende. Alcune compagnie prevedono l’uso degli smartphone che misurano le varie caratteristiche del candidato come il tono della voce o l’espressione del viso. In alcune banche vengono impiegati dei particolari software in grado di svolgere dei colloqui di lavoro e percepire l’atteggiamento dell’aspirante.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese