Risorse
Investire in Digital Marketing nel 2024: ecco i trend più in voga del momento

Il mercato della pubblicità tradizionale, a partire dagli anni duemila, ha dovuto fare i conti con l’arrivo prepotente di quello digitale che, come si sa, ha scosso i destini di radio, testate e televisioni. L’aspetto interessante della rivoluzione della pubblicità è proprio la coesistenza della controparte tradizionale con quella digitale, per la quale l’una offre supporto all’altra.
E difatti, per lo meno nel nostro Paese, le aziende continuano a investire in fiere di settore, cartellonistica e spot televisivi senza mai dimenticare di strizzare anche l’occhio al web marketing.
La pubblicità online, quindi, non ha affossato quella tradizionale ma ha esteso le possibilità di acquisire nuovi clienti e popolarità sui mercati. È anche per questo che sul mercato sono arrivati tanti nuovi specialisti in servizi web per aziende, cioè esperti in siti web, posizionamento sui motori di ricerca, campagne online e così via.
La forte domanda di esperti web è motivata anche dal fatto che questo cambia di continuo e, quindi, richiede figure preparate, in grado di comprendere la complessità di un algoritmo di ricerca, di una ottimizzazione del codice e di tutto ciò che c’è dietro le quinte del digital marketing.
Cosa c’è dietro le quinte dei Digital Marketing?
Ci sono grafici a torta, liste sterminate su fogli di calcolo di valori che sembrano incomprensibili, per non parlare di righe e righe di codice scritte in una lingua che sembra venire da un altro pianeta. Cos’è tutto questo? Per spiegarlo in modo molto semplificato possiamo dire che il Digital Marketing ha un’anima duplice, cioè una vocazione creativa e una tecnica.
Nella prima figura tutto ciò che stimola i sensi del pubblico e che contribuisce a creare autorevolezza, attenzione, apprezzamento ecc. La controparte tecnica, invece, si occupa di analizzare enormi flussi di dati di navigazione e di valutare l’andamento di una campagna, il costo ideale di acquisizione del cliente, il rendimento delle attività di marketing in corso e così via.
Al giorno d’oggi non è possibile pensare di investire in Digital Marketing senza saper interpretare i dati, perché se è vero che un sito web ben fatto e apprezzato può fare la differenza, è vero anche che senza una “meta” da raggiungere, si rischia solo di perdersi nei meandri del web.
La miglior bussola a cui aggrapparsi, per evitare di bruciare tempo e budget, quindi, è sempre il parere di esperti e specialisti in servizi web per aziende.
Veniamo ora ai trend 2024: AI, autenticità, sicurezza
Il 2024 à l’anno delle AI generative e, forse, il punto di svolta legislativo sull’uso di queste tecnologie nel mondo dell’informazione. Ad aver sollevato l’attenzione sull’eticità delle intelligenze artificiali sono stati numerosi episodi di risonanza globale, ma il primo “big” ad aver imposto uno standard di utilizzo delle AI è stato Google, fautore dello sviluppo di queste tecnologie e, forse per questo, consapevole dei rischi che può comportare sulla genuinità delle informazioni diffuse in rete.
Ecco perché l’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di ricerca ha messo al bando la creazione di contenuti di scarsa qualità, inaffidabili o originali. Si tratta di un indirizzo non certo recente, dal momento che sono almeno tre anni che Google sprona i gestori di siti web ad investire su qualità, esperienza e autorevolezza delle fonti di informazione.
Per questo i trend del 2024 in tema di Digital Marketing convergono tutti verso la ricerca di contenuti autentici, più genuini e che possano rinfrancare la fiducia dei consumatori, diventati sempre più guardinghi e consapevoli circa i rischi provenienti dalla rete.
E difatti il 2024, forse, sarà anche l’anno delle svolte in tema di sicurezza digitale, un tema centrale per garantire transazioni digitali evolute e blindate dai sempre più sofisticati attacchi a cui, oggi, tutti siamo esposti quotidianamente.
Questo spiega il maggiore bisogno di ricorrere a specialisti in servizi web per aziende, i soli in grado di tenersi aggiornati e di padroneggiare la complessità degli strumenti necessari a fare pubblicità online.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle6 giorni ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025