Connect with us

News

Intervista a Nicola Abbasciano, Co-founder & COO di Pigro : uno strumento per ottimizzare la gestione della knowledge aziendale

Avatar photo

Published

on

nicola abbasciano pigro

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase 3 dell’emergenza COVID-19?

Nicola Abbasciano : Stiamo tutti bene grazie, per fortuna la zona in cui risiedo (Ferrara), non è stata particolarmente colpita dalla pandemia. Devo però dire che il lockdown è stata un’esperienza abbastanza dura. Il rovescio positivo della medaglia è che sono stato molto tempo con la famiglia, nella frenesia della quotidianità questo non era possibile.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce Pigro?

Nicola Abbasciano : L’idea impreditoriale nasce nel 2016 da Nicolò Magnanini, CEO di Pigro e brillante sviluppatore all’epoca poco più che ventenne, con la passione per l’imprenditorialità. Nicolò insieme a Daniele Galvani ed Armando Fontana rappresentano il nucleo storico di Pigro. Ma l’azienda come la conosciamo oggi è frutto dell’apporto di Stefano Marzani che ha immediatamente intuito la potenzialità dell’agoritmo di Nicolò costruendogli attorno una value proposition nuova per l’Italia, ovvero quella dell’assistente virtuale. Un trend già in atto negli Stati Uniti ma non ancora esploso in Europa. Dopo 2 anni passati a validare il prodotto, Pigro si è costituita come società. Io arrivo in questo punto cruciale (giugno 2018) dopo venti anni di esperienza all’interno di multinazionali come Electrolux e Samsung, nelle quali mi sono occupato principalmente di sales e marketing.

Come innova Pigro ?

Nicola Abbasciano : La nostra azienda mette a disposizione delle grandi corporate uno strumento per ottimizzare la gestione della knowledge aziendale, aiutando ad ottimizzare i processi di customer service.

Pigro infatti rende possibile interrogare in linguaggio naturale la documentazione digitale aziendale in modo facile ed efficace.

Le aziende producono un’enorme quantità di contenuti che racchiudono già le risposte alle domande degli utenti, siano essi clienti o dipendenti. Pigro è in grado di importare automaticamente la documentazione aziendale in qualsiasi formato da qualsiasi repository e di imparare automaticamente dai contenuti.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?

Nicola Abbasciano : Noi siamo una startup innovativa per cui lo smart working era già parte della nostra cultura. Inoltre essendo un’azienda B2B che lavora con grandi corporate non abbiamo avuto flessione nei fatturati. Sicuramente un impatto negativo c’è stato sui nostri programmi di internazionalizzazione. Non potendo viaggiare e con l’annullamento di tutte le fiere internazionali siamo stati fortemente rallentati nell’espansione sui mercati esteri.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Nicola Abbasciano : Sicuramente uno dei più grandi dilemmi è stato quello relativo al nostro piano di assunzioni. Dovevamo comunque assumere in un situazione di così grande incertezza? Alla fine abbiamo optato per assumere ed investire e con il senno di poi siamo assolutamente contenti della nostra scelta.

Come gestite lo stress e l’ansia in questa fase 3 dell’emergenza e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?

Nicola Abbasciano : Dobbiamo pensare che questa situazione si protrarrà almeno fino a metà 2021, per cui dobbiamo adattarci e convivere col COVID. Dobbiamo pianificare e allocare le risorse correttamente tenendo conto dei fattori di rischio. Se saremo caèpici di fare ciò allora sarà più semplice gestire lo stress.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Nicola Abbasciano : I nostri competitor sono i software di knowledge management e le soluzioni che si basano su tecnologie NLP (natural language processing). Il nostro obiettivo è quello di costruire una soluzioni PAAS (platform as a service) sempre più standardizzata che risolva l’eterno problema della creazione e dell’accesso alla conoscenza aziendale da parte di clienti e dipendenti.

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Nicola Abbasciano : L’emergenza mette in evidenza la debolezza di alcuni modelli di business e la forza di altri. Bisognerebbe avere sempre un piano B, ma normalmente ci si pensa quando ormai è troppo tardi.

Il vostro sito Web ?

Nicola Abbasciano : https://pigro.ai

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France