Notizie
Programma BEST: online il bando per sei mesi di stage e formazione in Silicon Valley

Ben 3000 dollari mensili per 6 mesi (per vitto, alloggio, trasporti), 1500 euro di rimborso per viaggio a/r Italia USA, assicurazione medica, copertura tasse di iscrizione e frequenza e programma di orientamento all’arrivo, ecco cos’è previsto per chi si aggiudica il bando del Programma Best.
Il programma BEST (Business Exchange and Student Training)
Stiamo parlando di un programma bilaterale tra Stati Uniti e Italia che mira a formare i Corporate Innovation Leader di domani e a sviluppare l’ecosistema italiano dell’innovazione. Infatti, BEST espone i nostri migliori talenti alla Silicon Valley per impararne le best practice e contribuire così alla crescita economica e allo sviluppo tecnologico dell’Italia.
Al giorno d’oggi, qualsiasi industria deve fare i conti con l’innovazione tecnologica che viene dal mondo delle startup. Avere una figura leader nel campo della open innovation, che abbia maturato esperienza sia nel mondo aziendale che in quello delle startup, sarà quindi un imperativo per tutte le imprese del prossimo futuro.
Il programma BEST permette alle più brillanti menti italiane di fare esperienza della Silicon Valley, l’unico posto al mondo dove non c’è’ differenza di linguaggio tra grandi imprese e startup, perché entrambe parlano lo stesso linguaggio: il linguaggio dell’innovazione. Si tratta di un programma intensivo di sei mesi in imprenditorialità e management applicati al settore scientifico e tecnologico che prevede al frequenza a corsi e tirocini negli USA.
Requisiti
- Cittadinanza italiana;
- Età massima 35 anni;
- Titolo di Laurea triennale o Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea VO o Dottorato di ricerca (DR) oppure frequentanti un Dottorato di Ricerca;
- Buona conoscenza della lingua inglese comprovata dall’opportuna certificazione linguistica (maggiori dettagli di seguito).
Il bando è gestito dalla commissione Fulbright in Italia e scade il 31 Marzo 2020. Dopo una prima selezione i candidati verranno invitati a Roma per un colloquio in lingua inglese. Entro la fine di Maggio la commissione Fulbright annuncia i vincitori che partiranno per San Francisco i primi di Settembre.
La borsa di studio include:
- copertura delle tasse di iscrizione e frequenza (tuition);
- assicurazione medica (health insurance);
- programma di orientamento all’arrivo presso Mind the Bridge;
- stipendio mensile di circa $3,000 erogato a coperture delle spese di vitto, alloggio* e trasporti;
- rimborso forfettario di €1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC