Risorse
Recensioni: ecco 4 metodi efficaci per raccoglierle gratuitamente
Al giorno d’oggi, prima di comperare qualsiasi prodotto, controlliamo le recensioni di chi quel prodotto lo ha già testato. I nostri acquisti, sono influenzati da questo dato, se le recensioni sono negative o poche, sicuramente il prodotto non lo andremo ad acquistare.
Le persone si fidano reciprocamente più di quanto non si fidino delle aziende. 4 consumatori americani su 5 leggono le recensioni prima di prendere una decisione di acquisto. Pensate che ben l’83% dei clienti scopre nuovi prodotti ogni mese attraverso le recensioni dei clienti online.Inoltre, le recensioni sono uno dei maggiori fattori nella visibilità della ricerca locale.
Ma come può un’azienda incoraggiare i clienti attuali o precedenti a lasciare recensioni?
Vediamo i 4 metodi migliori:
- Ottimizza il tuo sito Web: ottimizza i post di blog, i profili social e le e-mail per fornire percorsi facili e veloci attraverso i quali scrivere recensioni tramite: Impostazione di badge per siti Web per indirizzare rapidamente e facilmente i visitatori. Ottimizza il tuo sito Web per i dispositivi mobili per le persone che visitano il tuo sito Web quando navigano sui social o effettuano ricerche sul proprio telefono.
- Chiedi una recensione via E-MAIL: Uno dei modi più efficaci per generare nuove recensioni è attraverso le campagne e-mail di richiesta di revisione. Le campagne di solito assumono la forma di sondaggi sul feedback dei clienti ; altre volte, il messaggio e-mail è molto più semplice e diretto, contenente un collegamento a una pagina in cui il destinatario può scrivere una recensione.Ricorda che se stai chiedendo recensioni dei clienti via e-mail, di mantenere le domande brevi e amichevoli, il più possibile colloquiali.La persona che legge deve sentirti “vicino”, come se stesse parlando ad un amico.
- Facebook: Tra le fonti più affidabili di recensioni dei clienti negli Stati Uniti, quindi assicurati che la tua attività sia registrata e aggiornata. Assicurati di monitorare regolarmente le comunicazioni provenienti da questo profilo: i proprietari di attività reattive vengono evidenziati con un tempo di risposta medio e un tasso di risposta che potrebbero incoraggiare i lettori a procedere nel processo per diventare un nuovo cliente.
- Google: Successivamente, utilizza Google My Business per rivendicare la tua attività sul più grande motore di ricerca del mondo, dove i potenziali clienti potrebbero trovarti se cercano informazioni su Google o cercano indicazioni stradali in Google Maps.
-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
News4 anni ago
Intervista a Gino Cecchettin di 4neXt: Start-up di raccolta dati, cuore pulsante dell’IoT
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese
-
Risorse10 mesi ago
Articolo sponsorizzato : Tutto quello che dovete sapere sulla sua pubblicazione