News
Ripensarte: Start-up innovativa che ripensa la narrazione al confine tra analogico e digitale

Prima di tutto, come state, voi e le vostre famiglie in questa fase dell’emergenza COVID-19?
Team: Bene, grazie.
Ci parlate di voi e di come nasce Ripensarte?
Team: Un anno di convivenza tra un ingegnere che si è occupato di IT e di produzione di prodotti per le belle arti, un artista specializzato in pittura figurativa che predilige la tecnica ad olio e un antropologo esperto di comunicazione, ha permesso di analizzare aspetti della creatività pittorica nell’era digitale senza cercare una chiave di lettura unificata ma raccogliendo le varie ricchezze di espressione/interpretazione, valorizzandone gli aspetti ricorrenti, concentrandosi sulla persona e identificando dove prospettare un miglioramento per il pittore, il collezionista, l’educatore, il gallerista.
Siamo un gruppo di professionisti provenienti da diversi settori, ingegneria, mercato dei colori, arte, pittura, antropologia, fotografia. Insieme, cerchiamo di sviluppare soluzioni creative a problemi contemporanei. Studiamo il linguaggio, la comunicazione e l’espressività nell’era degli smartphone e dei tablet, innovando la tradizionale idea di libro verso un nuovo linguaggio multisensoriale e multidimensionale.
Come innova la vostra azienda?
Team: Utilizziamo tecnologia per smart working.
In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito la vostra attività e come state affrontando questa crisi?
Team: Il prodotto servizio che proponiamo è innovativo e per essere spiegato la presenza fisica lo facilita, la crisi covid a diminuito pesantemente le nostre capacità di proposizione del libro cross mediale Eosliber su misura. Inoltre il calendario di Natale interattivo non ha potuto essere utilizzato dalle campagne di raccolte fondi nelle piazze da parte di Onlus.
Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?
Team: Certo, non darci stipendi e continuare a lavorare per mantenere viva l’iniziativa.
Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come vi proiettate, voi stessi e la vostra azienda nel futuro?
Team: Si naviga a vista.
Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?
Team: Il nostro problema non sono i competitor, ma la difficoltà nel fare alleanze per raggiungere una massa critica…tutto ciò che è nuovo è difficile da essere introdotto se non necessario
Le vostre considerazioni finali su questa emergenza?
Team: Prima poi se ne esce, ma bisogna stringere molto i denti.
Link Utili:

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online