Risorse
Software per l’analisi di bilancio: a cosa serve e come può aiutare la contabilità aziendale
Il lavoro di quei professionisti o aziende che effettuano l’analisi di bilancio internamente consiste spesso in scadenze da rispettare e una enorme mole di materiali e documenti che quotidianamente si sovrappongo.
Semplificare tutto questo è una grande necessità. Proprio per rispondere a questa, sono nati software come Genya Bilancio di Wolters Kluwer, in grado di semplificare quella gran quantità di lavoro.
Cosa fa il software Genya Bilancio e a cosa serve
Tra le caratteristiche che un buon software per analisi di bilancio deve avere, spicca l’adattabilità alle diverse esigenze.
Ad esempio, Genya Bilancio è in grado di calcolare automaticamente gli indici di bilancio offrendo una visione chiara sull’andamento economico di un’azienda: a livello contabile è un’opportunità per velocizzare il lavoro, ma tale funzione è particolarmente utile anche per i dirigenti d’azienda, i quali possono prendere decisioni chiare e informate sulla base dei risultati forniti.
Inoltre, questo software permette la gestione di bilanci annuali, infrannuali, straordinari e simulati puntando molto sulla personalizzazione per quanto riguarda forma e metodologia di inserimento dati, in modo tale che ogni azienda possa applicare la propria metodologia direttamente sul programma.
L’elenco di soluzioni proposte da Genya Bilancio non finisce certamente qui: il software integra funzionalità per la visualizzazione contabile avanzata, la gestione dello stato patrimoniale, l’elaborazione automatica delle imposte anticipate e differite. Soprattutto, velocizza il lavoro rendendo automatici i processi ripetitivi: questo è possibile grazie alle funzioni di monitoraggio delle attività. I flussi di lavoro automatizzati eliminano dimenticanze e il rischio di errori, garantendo il rispetto delle scadenze, che nel lavoro contabile sono diverse, spesso sovrapposte e di vario tipo.
Questo software integra anche strumenti avanzati di business intelligence e collaborazione: ciò permette di monitorare in tempo reale le performance dei clienti, effettuare analisi previsionali e calcolare automaticamente rating finanziari.
Ciò può avvenire tramite la reportistica avanzata, non solo grazie alla sua capacità di importare e mappare automaticamente i dati contabili da strumenti come i file Excel o altri software gestionali, ma anche dando la possibilità di creare veri e propri report personalizzati sulla base dei dati contabili raccolti dei bilanci acquisiti.
Molto utili, ad esempio, sono le funzioni di importazione degli estratti conto con compilazione automatica dei movimenti, e delle fatture elettroniche, grazie al funzionamento di un algoritmo specifico.
È facile usare un software per analisi di bilancio?
Un valido software per analisi di bilancio come Genya Bilancio deve essere necessariamente caratterizzato dalla sua semplicità di utilizzo. L’interfaccia di questo programma è infatti solitamente molto intuitiva e performante. Deve inoltre ottimizzare i tempi di lavoro: permettendo ad esempio di elaborare un bilancio completo in soli 30 minuti.
Da non sottovalutare un ultimo aspetto pratico per quanto riguarda la facilità d’uso: il funzionamento in cloud. Infatti, un programma come Genya Bilancio è in grado di consentire l’accesso da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo: in questo modo, non sarà necessario essere fisicamente in ufficio per utilizzare il programma, ma si potrà semplicemente accedere anche da smartphone o tablet, da casa o in qualsiasi altra parte del mondo.
-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese
-
News4 anni ago
Intervista a Gino Cecchettin di 4neXt: Start-up di raccolta dati, cuore pulsante dell’IoT
-
Risorse10 mesi ago
Articolo sponsorizzato : Tutto quello che dovete sapere sulla sua pubblicazione