Risorse
Startup di moda: ecco come decollare!

Nell’affollato mercato della moda, distinguere il tuo marchio può essere difficile. Tuttavia, può essere fatto. Uno dei modi migliori per lasciare il segno è con il marketing online. Se fatto bene, il marketing online può migliorare la presenza del marchio, aumentare la consapevolezza del marchio e aumentare le vendite. Inoltre, è facilmente rintracciabile in modo da poter ottenere un feedback immediato e determinare se la tua campagna funziona.
Ecco alcuni metodi che ti aiuteranno ad avviare un’attività di abbigliamento!
Come prima cosa se non lo hai ancora creato, pensa ad un marchio vincente: ad esempio, potresti scegliere un marchio in base all’età del tuo pubblico di destinazione, come Fish & Kids . E se il tuo negozio presenta i tuoi design unici, puoi sempre usare il tuo nome come il nome del tuo marchio (proprio come Tommy Hilfiger). L’importanza dell’identità del tuo marchio non può essere sottovalutata, specialmente nel mondo della moda. L’abbigliamento è molto personale perché le nostre scelte di abbigliamento sono uno dei modi in cui definiamo la nostra identità. Di conseguenza, i marchi che scegliamo di indossare e le etichette che mostriamo sui nostri vestiti diventano un’estensione di chi siamo e di come ci vediamo.
Sembra un sogno creare una boutique piena di oggetti che hai creato. Inoltre, attraverso i tuoi progetti, puoi connetterti e creare un legame tra te e i tuoi clienti. Tuttavia, la strada verso una linea di abbigliamento di successo o un marchio che desideri non è sempre semplice e agevole.
Prima di pensare come far decollare il tuo business online, controlla di aver già messo in atto questi passaggi fondamentali:
- creato prodotto creato marchio
- fissato il prezzo ai tuoi prodotti,
- organizzato come commercializzare il tuo marchio.
- Creato un negozio di abbigliamento online.
- Organizzato eventuali offerte o promozioni,
- imballato i tuoi prodotti,
- organizzato come gestire eventuali resi o problemi dei clienti,
- pianificato in anticipo con il produttore per le nuove stagioni e periodi di grande affluenza
Strumenti Utili per il lancio online:
Software ERP
Utilizza un software ERP per l’abbigliamento comporta svariati vantaggi, come:
- Processo di produzione ottimizzato
- Migliore rete e comunicazione tra i diversi dipartimenti
- Gestione delle scorte Sicurezza e facile accesso Dati personalizzati
- Gestione delle query
- Gestione dei pagamenti e delle entrate
Social
Moda e social network vanno di pari passo: il fascino estetico dell’abbigliamento e la natura visiva dei social media si combinano perfettamente per creare un’esperienza unica per il consumatore. Instagram ha mostrato il suo vero valore nel 2018, durante la partnership del marchio con Love Island . La strategia di marketing multicanale ha coinvolto i momenti salienti dello show, aumentando le vendite fino al 40%! Un’altra idea per sfruttare i social è promozione durante le vacanze! A seconda del periodo dell’anno, potresti offrire diversi incentivi agli acquirenti. Se è Pasqua, fai inviare una serie di e-mail ai tuoi abbonati e-mail con una strategia di marketing digitale incentrata sugli sconti composti. Ad esempio, potresti promuovere 10 giorni di donazioni e offrire uno sconto ogni giorno su un prodotto diverso.
Tutorial
Crea guide di stile! Puoi pubblicare nel tuo sito ogni giorno brevi e semplici tutorial per mostrare ai tuoi visitatori come indossare o incorporare i tuoi oggetti nella loro vita quotidiana. Ripubblicali poi ovviamente su tutti i tuoi canali social.
Influencer
È fondamentale per una start-up costruire reti e connessioni con persone diverse. Tali connessioni non solo soddisfano le esigenze dell’azienda, ma aiutano anche la crescita dell’azienda.Collabora con influencer per offrirti l’accesso a un nuovo pubblico, ottenere prove sociali e ricevere contenuti unici. Puoi lavorare con loro per creare contenuti per una campagna specifica o semplicemente per scattare foto con il tuo prodotto. Quando si collabora con un influencer, è anche possibile pubblicare annunci Facebook contenenti le foto dei blogger per inviare il traffico a modo loro e, a sua volta, farsi notare i propri prodotti.
Piccoli accorgimenti grandi risultati
Le piccole cose, i piccoli gesti, spesso fanno la differenza. Un esempio? Ricorda i compleanni dei tuoi clienti per fidelizzare il marchio. Invia ai tuoi clienti un biglietto di buon compleanno via posta ordinaria con un codice coupon (#happybirthday). “Tanti auguri Selene, ecco il nostro regalo di compleanno solo per te!!!”
Blog
Se non lo hai ancora creato aprilo oggi stesso! Il blog è fondamentale per creare una community! Pubblica ogni giorno, una pillola sulla moda, una news di tendenza, dei consigli per i tuoi lettori. Il blog avvicina le persone, che magari all’inizio entrano solo per curiosità ma che a lungo andare, diventeranno clienti. Prova a pensare nella vita reale, entri in un negozio, dove la commessa è gentile, magari ti offre un caffè e non ti pressa sugli acquisti, non ti sentiresti più invogliato a comperare qualcosa? Il blog è la tua casa, accogli i clienti gentilmente come accoglieresti i tuoi ospiti.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025
-
News4 anni ago
Fabio Rebecchi ci parla di Accademia Domani: Crescere durante la pandemia grazie alla formazione online