Connect with us

Notizie

Arrivo della tecnologia 5G: false credenze e miti da sfatare

Tra pochi anni, si ipotizza intorno al 2023, anche in Italia arriverà il 5G, ovvero la quinta generazione che cambierà il modello delle telecomunicazioni.

Avatar photo

Published

on

tecnologia 5G

Questa innovativa rete utilizzerà una banda senza fili a frequenza decisamente più alta del 4G che permetterà ai dati di viaggiare in modo molto più rapido. Nonostante i benefici attesi, gran parte della popolazione continua però ad avere delle perplessità circa l’arrivo del 5G. In questo articolo andremo a sfatare i 3 miti legati alla tecnologia di quinta generazione.

Primo mito: il 5G aumenterà il rischio di tumori

Molte persone sono convinte che con il 5G aumenterà il rischio di sviluppare tumori. La teoria si basa sul fatto che le frequenze operative saranno molto più elevate rispetto a quelle usate dalle reti precedenti, quindi i campi elettromagnetici a cui saremo esposti saranno più forti. Le moltissime antenne con un uso più intensivo della tecnologia senza fili, secondo i sostenitori di questa tesi, incideranno pesantemente sulla salute della popolazione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha sfatato questa falsa credenza dichiarando di non avere ha mai riscontrato alcuna dannosità legata all’uso della nuova tecnologia. Anzi, il 5G ha meno capacità di penetrare le barriere solide e lo stesso discorso deve valere per il corpo umano.

Secondo mito: gli uccelli morti nei Paesi Bassi

Questo falso mito è partito dopo la diffusione di un video su Youtube che mostrava la moria di centinaia di volatili nel cielo dell’Olanda, nei Paesi Bassi. Secondo alcuni complottisti, questo episodio si sarebbe verificato nel corso di un esperimento del 5G per vedere quanto fosse ampia la gamma e se la nuova tecnologia wireless avrebbe causato danni nell’area locale. Si tratta anche in questo caso di una fake news in quanto all’epoca dei fatti non c’erano stazioni di prova per le nuove reti in quell’area.

Terzo mito: aumento esposizione campi elettromagnetici

È opinione diffusa siche il 5g porterà ad un significativo aumento dell’esposizione a campi elettromagnetici. In realtà i valori del campo elettromagnetico attualmente misurati nelle zone servite da reti pre-5G risultano essere sempre estremamente contenuti (tipicamente minori di 1 volt su metro per le aree urbane), come riportato peraltro da centinaia di studi scientifici realizzati in tutto il mondo.

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France