Notizie
The Spark Creative Hub a Napoli: Molto più di una libreria

A Napoli, in Piazza Bovio 33, c’è finalmente “The Spark Creative Hub”. Parlare di libreria sarebbe riduttivo perché si tratta di uno spazio polifunzionale di oltre 500 mq stanziati su 3 piani, dove non solo ci saranno all’incirca 20 mila volumi, da poter acquistare, con ampissima scelta per i lavoratori di libri, ma ci saranno anche un laboratorio di fabbricazione digitale con stampanti 3D, aree di co-working (per studiare, lavorare o accogliere clienti), un bar per una pausa caffè e spazi dedicati alla musica, alla fotografia e al design.
Oltre al fatto che saranno ben presto dedicati laboratori alla scrittura creativa, alla musica e alla tecnologica che rilasceranno attestati a chi li frequenterà.
Per l’esattezza più di 40 corsi di vario livello e su diverse discipline, con una squadra di docenti altamente specializzati, per coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso di formazione, sia per interesse personale sia per acquisire delle competenze e delle conoscenze necessarie professionalmente.
Per i clienti, inoltre, c’è anche un blog attraverso cui esprimere le proprie preferenze e da cui verranno poi scelti gli autori più amati dal pubblico con i quali organizzare degli interessanti incontri. Numerosi saranno anche gli eventi in programma, oltre alla presenza di Marco Marsullo all’inaugurazione e dello storico Alessandro Barbero sabato scorso.
C’è poi la possibilità di ricevere, a titolo gratuito, una card con cui si otterranno vantaggi esclusivi sui diversi servizi. Si tratta quindi, di un’iniziativa perfetta per fondere cultura e innovazione, che mira a coinvolgere un vasto pubblico da diversi punti di vista e a collaborare con i grandi esperti del settore.
Tutto è stato progettato nei minimi dettagli, basti pensare alla collazione di fronte la metropolitana, in piena zona universitaria. Un luogo centrale della città e di passaggio che sicuramente non passerà inosservato.
Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, in un’intervista ha mostrato il suo entusiasmo per questo progetto, considerandolo un luogo ideale in cui entrare anche solo per ripararsi dalla pioggia o dal freddo ma da questo potrà nascere qualcosa di veramente grande.
