Connect with us

Notizie

Tutti i bonus per la casa che si potranno ottenere nel 2020

I proprietari degli immobili potranno sfruttare molte opportunità nel 2020 tra vari bonus e agevolazioni.

purity muriuki

Published

on

bonus per la casa

Ecco un elenco di ciò che è previsto dall’ultima Legge di Bilancio e dal decreto Milleproroghe:

Ecobonus

Si tratta di un’agevolazione consistente in una detrazione dall’Irpef o dall’Ires qualora si eseguano interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici. L’agevolazione potrà essere richiesta per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2020 e, per la maggior parte degli interventi, la detrazione è pari al 65%, mentre per altri spetta nella misura del 50%.

Bonus facciate

La maggiore innovazione è stata l’introduzione del c.d. “bonus facciate”, agevolazione che verrà riconosciuta ai contribuenti che effettueranno nel 2020 determinati interventi per il decoro architettonico. Consiste in una detraibilità dall’imposta lorda del 90% delle spese documentate e sostenute quest’anno per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata.

Bonus verde

È stato prorogato per il 2020, grazie al decreto Milleproroghe. Consiste in una detrazione Irpef del 36% delle spese sostenute per gli interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, nonché per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione.

Bonus mobili ed elettrodomestici

Si tratta di una detrazione Irpef al 50% prevista per l’acquisto di mobili e di elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ (A per i forni), per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica, destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione. La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo, calcolata su di un massimo di 10.000 euro, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio e concessa per ogni unità abitativa.

Bonus ristrutturazioni

L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia che, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020, consente di beneficiare di una detrazione dall’Irpef del 50%, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare e per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati.

Sisma bonus

Non ha previsto cambiamenti. Consente ai contribuenti di detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi qualora siano eseguiti interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici di tipo abitativo e su quelli utilizzati per lo svolgimento di attività produttive, siti nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1 e 2) e in quelle a minor rischio (zona sismica 3). Diverse sono le percentuali di detrazioni che variano a dove e come è stato realizzato l’intervento.

I'm a passionate full-time blogger. I love writing about startups, how they can access key resources, avoid legal mistakes, respond to questions from angel investors as well as the reality check for startups. Continue reading my articles for more insight.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France