Connect with us

Notizie

Uyolo, il social network per l’impatto sociale

Avatar photo

Published

on

uyolo app

Raccontaci alcune parole sui fondatori e su come è nata l’idea

I fondatori del progetto sono tre giovani 30 enni:

  • Alessandra Gargiulo | Strategic Development
  • Yetoe Menye Akakpo Guetou | Communications and Digital Marketing
  • Audrey Solenn | UX design and Partnerships.

Uniti dalla voglia di contribuire al cambiamento e di ispirare altri giovani ad agire per contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Uyolo nasce in seguito ad un soggiorno in Sud Africa da parte di una delle nostre fondatrici.

Durante i suoi studi in Cooperazione allo Sviluppo Sostenibile, Alessandra si era recata a Città del Capo per uno stage presso un’associazione no-profit. Qui Alessandra si ritrovò per la prima volta di fronte non solo ad un contesto sociale contrassegnato ancora da forti disuguaglianze, eredità dell’era dell’Apartheid, ma anche al lavoro instancabile di persone e associazioni locali che lottano ogni giorno per fare la differenza.

Quanti di noi vorrebbero contribuire a fare la differenza e supportare il lavoro di coloro che lottano instancabilmente per risolvere i problemi che ci circondano quali la povertà, le disuguaglianze, il cambiamento climatico, ma non sanno da dove cominciare o di chi potersi fidare?

Da questo desiderio di aiutare i giovani a diventare cittadini attivi e fare la differenza nasce Uyolo, un social network per l’impatto sociale e ambientale dove potersi informare, confrontare, e divertire, cambiando il mondo! 

Uyolo significa “felicità” nella lingua Xhosa, la lingua natale di Nelson Mandela.

La nostra filosofia si basa sulla certezza che la felicità é tale se condivisa, e tutti noi abbiamo il potere di farlo. 

Come disse Nelson Mandela, “Your playing small does not serve the world. Who are you not to be great?” 

Video di presentazione dell’attività

Quali sono i vostri prodotti e servizi ?

Il nostro prodotto è la Uyolo App, un social network per l’impatto sociale e ambientale che unisce le caratteristiche tipiche di un social network (possibilità di postare immagini, video ed articoli legati alla causa social o ambientale di proprio interesse, seguire utenti con gli stessi interessi, commentare, ecc.) con le caratteristiche di una piattaforma di micro crowdfunding per la raccolta fondi e di una piattaforma edu-informativa. 

Uyolo si rivolge infatti a tre tipi di clienti: 

  1. Individui: Grazie alla Uyolo App possono beneficiare di una piattaforma che permette loro di ottenere maggiori informazioni sui problemi sociali e ambientali che li circondano, individuare associazioni no-profit meritevoli da poter supportare, creare la propria “identità di change-maker” e donare con un semplice “like”.
  1. Organizzazioni non-profit: Attraverso Uyolo, le organizzazioni non-profit che superano con successo il nostro processo di selezione possono non solo raccogliere fondi, ma possono anche raccontare le loro storie attraverso immagini, video e articoli, condividere aggiornamenti sul loro lavoro, ottenere visibilità e credibilità agli occhi di potenziali donatori esistenti e nuovi e volontari, creare partenariati con aziende che condividono gli stessi valori, e infine interagire con altre organizzazioni sia a livello locale che all’estero, per replicare e scalare l’impatto sociale.
  2. Le aziende sono sempre più spinte dai propri stakeholder come clienti, investitori e dipendenti ad operare in modo responsabile. Si richiede infatti che esse assumano un ruolo attivo nelle comunità in cui operano al fine di contribuire ad affrontare le questioni globali condividendo le loro risorse finanziarie, umane, know-how tecnico, tecnologie innovative, e integrando la sostenibilità nelle loro operazioni e strategia di business. Entrando a far parte della comunità di Uyolo e promuovendo una cultura della rendicontazione e della trasparenza, le aziende rispondono a tali esigenze migliorando la loro reputazione, grazie alla possibilità di mostrare le loro attività CSR (nuovi progetti, eventi e partnership, risultati ottenuti, ecc.). Inoltre, le funzionalità premium dedicate alle aziende e ad oggi in fase di sviluppo, tra cui la possibilità di fare cause-related marketing e coinvolgere i dipendenti nei progetti di volontariato aziendale e sostenibilità aumenteranno la soddisfazione dei dipendenti e il valore del brand agli occhi dei clienti, potenziali nuovi talenti, dipendenti e altri stakeholder esterni.

I vostri fattori di successo ? 

Sempre di più nel mondo di oggi, le persone che donano, si chiedono che fine facciano i loro soldi e soprattutto si chiedono quale impatto stiano generando realmente. Sulla maggior parte dei siti di crowdfunding, gli utenti effettuano le donazioni senza realmente poter seguire questo filo.

Uyolo garantisce l’affidabilità di tutte le organizzazioni che raccolgono fondi attraverso l’app grazie a un processo di selezione dettagliato che include la valutazione di missione, attività e struttura organizzativa, la revisione dei documenti legale e finanziari, un’analisi media per indagare su potenziali rischi reputazionali, un controllo incrociato con il registro nazionale delle associazioni no-profit per il paese di riferimento e infine, quando possibile, una visita in loco.

Cosa vi rende unici?

Negli ultimi anni, sono state create alcune piattaforme filantropiche digitali nel tentativo di rispondere alla crescente domanda dei cittadini di contribuire all’impatto sociale.

Tuttavia, queste piattaforme sono generalmente frammentate (ad esempio ospitano solo organizzazioni nazionali), limitate (ad esempio non ci sono possibili interazioni tra utenti, o opportunità di fare non solo donazioni ma anche volontariato, rimanere aggiornati sulle notizie dal mondo, ecc.) e di solito non offrono garanzie sull’affidabilità delle organizzazioni no profit che fanno parte della piattaforma.

L’innovazione dell’app Uyolo consiste nel combinare tecnologie esistenti in modo innovativo. Uyolo combina servizi di micro crowdfunding con le caratteristiche di un social network e di una piattaforma informativa ed educativa, un perfetto equilibrio di ingredienti diversi per ottenere L’App per chi desidera cambiare il mondo in linea con il framework degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall’ONU nel 2015.

Il sistema integrato nell’App Uyolo, è un progresso rivoluzionario rispetto alle soluzioni attuali. Consentendo agli utenti di donare attraverso un semplice “mi piace”, è un piccolo passo con la promessa di fare una differenza rivoluzionaria in quanto gli utenti possono fare leva sulla loro passione per i social e la tecnologia per trasformare un “like” in un’azione concreta. 

Il vostro Modello di Business?

Il modello di business di Uyolo si basa su 3 tipologie di servizi:

  1. Il servizio di intermediazione filantropica;
  2. I servizi alle aziende, basate su un modello di abbonamento premium;
  3. I servizi legati al servizio pubblicitario e di cause-related marketing per aziende che offrono prodotti o servizi che contribuiscono agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. 

Qualche parola sui vostri concorrenti?

Nonostante i nostri competitors siano riusciti a raccogliere elevati volumi di donazioni, nessuno di essi offre tutte le funzionalità che caratterizzano la Uyolo App (social network, piattaforma crowdfunding, e piattaforma edu-informativa). 

Il vostro sito web ?

www.uyolo.org

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France