Connect with us

Risorse

Venture Capital: Cos’è e come funziona

kokou adzo

Published

on

venture capital

Quando inizi una nuova attività, hai bisogno di soldi per farlo decollare. Hai bisogno di soldi per affittare o acquistare spazio per l’azienda, mobili e attrezzature, forniture, ecc. Uno dei modi migliori per ottenere denaro per avviare un’attività si chiama Venture Capital : con il capitale di rischio!

Cos’è il Venture Capital?

Venture Capital è una forma di private equity e un tipo di finanziamento che gli investitori forniscono alle startup e alle piccole imprese che si ritiene abbiano un potenziale di crescita a lungo termine. Il Venture Capital, cioè il capitale di rischio viene generalmente da investitori privati, banche di investimento e altri istituti finanziari, ed è in genere assegnato a piccole società con un potenziale di crescita eccezionale o a società che sono cresciute rapidamente e sembrano in bilico per continuare ad espandersi.

Ma chi è un venture capitalist?

Si tratta di una persona o società che investe in un’impresa commerciale, fornendo capitale per l’avvio o l’espansione. Tuttavia, i singoli venture capitalist sono una rarità; la maggior parte del capitale di rischio (VC) proviene da società pubbliche o private gestite professionalmente.

La loro attività consiste nel raggruppare fondi di investimento da varie fonti e investire in attività che probabilmente forniranno ai loro investitori alti tassi di rendimento. I venture capitalist prevedono 10 volte il loro rendimento in meno di sette anni. Non sono interessati alla crescita lineare e ti spingeranno a gestire il business per aumentare le vendite a quel ritmo. Tuttavia, non sempre l’investimento assume una forma monetaria; può anche essere fornito sotto forma di competenze tecniche o gestionali.

Celebre esempio, è quello di Bill Gates che nel 1981 decise che Microsoft aveva bisogno di pensiero strategico e di solidi consigli da parte di un uomo d’affari esperto, e fu in grado di convincere il venture capitalist Dave Marquardt a investire in Microsoft e ad entrare nel consiglio di amministrazione, anche se Microsoft non aveva bisogno di capitale di investimento al momento.

Sei una nuova società e cerchi Venture capitalist?

 Come fondatore dell’azienda devi creare un piano aziendale che mostra cosa intendi fare e cosa pensi che accadrà alla tua società nel tempo (quanto velocemente crescerà, quanti soldi farà, ecc.). I VC studieranno il tuo piano e se ne vedranno del potenziale, investiranno nella tua azienda. Il primo giro di soldi si chiama giro di semi . Nel tempo, una società riceverà in genere 3 o 4 round di finanziamento prima di diventare pubblica o essere acquisita.

Se decido di ricorrere ai capitali di rischio:

  1.  Attirare l’attenzione degli investitori: Le caselle di posta degli investitori traboccano di potenziali offerte. Hai bisogno di un titolo abbastanza degno di nota per tagliare il rumore e attirare la loro attenzione. Il punto è dimostrare che stai lavorando a qualcosa di interessante e di veramente unico.
  2. Non perdere di vista la meta:  Le eccitanti notizie che hai usato come catalizzatore potrebbero averti portato alla riunione, ma non sarà sufficiente a mantenere la loro attenzione nel prossimo mese di diligenza. Devi mantenere entusiasti gli investitori. Ogni settimana è necessario inviare un aggiornamento via e-mail che includa una notizia significativa come: eventuali nuovi clienti, rilasci di funzionalità o copertura stampa.
  3. Impostare le aspettative: Gli investitori devono sapere esattamente cosa pensi di fare con i soldi raccolti.Scrivi un piano, dove metti nel dettaglio le spese necessarie per la tua azienda.
  4. Impostare una scadenza: Definire una scadenza quando i venture capitalist devono decidere se investiranno. Non importa se si tratta di una scusa artificiale. Deve solo essere plausibile. Il punto è sfruttare lo slancio che hai creato e imporre una conclusione. Altrimenti, si corre il rischio che gli investitori ritardino le decisioni a tempo indeterminato e continuino a chiedere solo un po ‘più di informazioni e trazione.

Kokou Adzo is the editor and author of Startup.info. He is passionate about business and tech, and brings you the latest Startup news and information. He graduated from university of Siena (Italy) and Rennes (France) in Communications and Political Science with a Master's Degree. He manages the editorial operations at Startup.info.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top of the month

Copyright © 2023 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us or submit a guest post) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France