Connect with us

News

Intervista a Vincenzo Carotenuto di WEBBI : la rivoluzione democratica dell’arredamento

Avatar photo

Published

on

vincenzo carotenuto webbi

Prima di tutto, come state, lei e la sua famiglia in questa fase dell’emergenza COVID-19?

Vincenzo Carotenuto: Meravigliosamente bene, io e la mia famiglia viviamo questo momento con le dovute precauzioni, senza troppe paranoie e senza precludersi i sani momenti di divertimento.

Ci parli di lei, della sua carriera e di come nasce questa idea imprenditoriale.

Vincenzo Carotenuto: Mi chiamo Carotenuto Vincenzo e sono un arredatore. Stranamente quella di arredatore è stata una deviazione ad un percorso professionale ben differente: fino a 24 anni ero un musicista e compositore. Purtroppo parliamo degli inizi del 2000, i social e i talent non esistevano.

Professionalmente ero molto conosciuto, un talento a detta di tutti. Approdai all’accademia di Sanremo ma come tutti i sogni si vede che non ero un prescelto della musica. Fortunatamente ho riversato l’estro e la fantasia nell’arredamento, un campo in cui se hai talento fai la differenza. E così è cominciato il mio percorso professionale. Ovviamente il mio è un settore “tecnologicamente distante dal progresso”, lento e incredibilmente dispersivo. Immaginavo uno strumento che attuasse una “rivoluzione su misura” capace di invertire l’ordine delle cose: non è il rivenditore che deve cercare le notizie ma sono le notizie che trovano il rivenditore. Da questa semplice idea è nata WEBBI, una piattaforma cloud dedicata all’arredamento.

Come innova WEBBI?

Vincenzo Carotenuto: WEBBI trasforma tutti i processi ripetitivi in flussi ottimizzati ed automatizzati, azzera i costi di stampa e di distribuzione contribuendo alla salvaguardia del pianeta. Il contatto tra l’azienda e la propria audience è filtrato dalla rete vendita. I produttori sono meglio struttura sotto il profilo marketing ma ad oggi possono solo fare pubblicità in senso “tradizionale” . Gli uffici marketing tendono a segmentare il mercato, ciononostante possono puntare ad un target individuato tra i follower. WEBBI consente invece di entrare in contatto con i propri Prospect, analizzare i gusti , le tendenze e gli effettivi interessi in modo da creare delle campagne marketing sfruttando le leve giuste.

In che modo la pandemia da COVID-19 ha colpito WEBBI e come state affrontando questa crisi?

Vincenzo Carotenuto: In realtà Il Covid ha favorito e incrementato l’interesse al nostro strumento. WEBBI è una piattaforma che consente di operare in cloud. Attraverso sistemi di comunicazione condivisa come Skype, Teamviewer, Zoom, Teams si può lavorare a distanza con una serie di tool che semplificano la ricerca, la condivisione, consentono di creare una Wishlist multisettoriale dando all’utente finale la sensazione di essere al centro della trattativa.

Avete dovuto prendere decisioni difficili ? E quali sono le lezioni apprese?

Vincenzo Carotenuto: La mia vita è stata una sfida continua costellata di errori e fallimenti. Oggi faccio tesoro dei miei errori e ne solo geloso: ho pagato caro ogni singola scelta e ogni singolo errore. WEBBI è stata una scelta di vita: se scegli ciò che ti piace non lavorerai neanche un giorno. Quando scegli una strada nuova metti in conto di essere da solo, ti rendi conto che la parola “difficile” suona familiare e impari a decidere e ti abitui a decisioni difficili.

Come gestite lo stress e l’ansia in questo periodo di emergenza sanitaria e come proiettate, voi stessi e WEBBI nel futuro?

Vincenzo Carotenuto: Sono anni che vivo all’esterno della “comfort zone”, ho imparato a convivere con lo stress tanto da non poterne fare a meno. Mi spiego meglio: ho imparato che chi vive comodamente nella sua quotidianità difficilmente accoglierà il cambiamento.

Ma il cambiamento arriva inesorabilmente ed è in quel momento che l’atteggiamento del rinnovamento ti offre risorse ed energie illimitate. Il Covid ha scoperto una fragilità sociale che si è presto trasformata in una fragilità commerciale. Ciò che ci ha motivato è stato quando abbiamo realizzato che WEBBI si è trovato al posto giusto e al momento giusto. Ci proiettiamo in un futuro che aderisce alla nostra filosofia, la rivoluzione digitale in un settore tradizionale.

Chi sono i vostri competitor e come pensate di superare la concorrenza?

Vincenzo Carotenuto: I nostri competitor sono dei colossi di proporzioni mondiali: ArchiProducts, ArchiExpo, Archiportale.
Essendo parte attiva della filiera dell’arredamento e più precisamente la parte più importante ovvero la vendita ho sempre avvertito la sensazione che queste grasse vetrine non mi offrissero le notizie giuste al momento giusto. WEBBI non è una vetrina, WEBBI è la libreria che era alle spalle dei venditori: una trasformazione digitale che raccoglie tutte le notizie e le offre alla rete vendita al momento giusto. Pertanto puntiamo su un vantaggio competitivo evidente: forniamo un servizio “business oriented” eccellente, uno strumento efficace per l’analisi, la comunicazione e la vendita.

Link Utili:

www.webbi.cloud

Le sue considerazioni finali su questa emergenza?

Vincenzo Carotenuto: Mi viene in mente il pensiero di Albert Einstein sulla crisi: “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.” Questa emergenza ha evidenziato una crisi sociale, economica e morale ed è in questa situazione che emerge la forza, la voglia e la determinazione di riuscire nei propri progetti.

 

Kossi Adzo is the editor and author of Startup.info. He is software engineer. Innovation, Businesses and companies are his passion. He filled several patents in IT & Communication technologies. He manages the technical operations at Startup.info.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France