Lifestyle
Vivere green senza rinunce? Si può (anche con i consigli degli influencer)!
Spesso pensiamo che vivere rispettando l’ambiente e svoltando verso scelte ecologiche e sostenibili, possa essere faticoso e poco pratico. Ma non è così! È solo pigrizia ed è molto più semplice di quanto si pensi.
Ci sono delle piccole regole da poter seguire, consigli utili che ci permetteranno davvero di renderci conto di quanto sia facile adottare uno stile di vita green. E non c’è bisogno di addentrarci in ricerche su Google senza fine o leggere manuali immensi. Basta seguire alcuni influencer di Instagram che hanno scelto di diventare un modello da seguire in questo settore.
Sonia Grispo, 33 anni, è una ragazza di Catania che vive a Londra, ha circa 70mila follower su Instagram e, sulla scia di Chiara Ferragni, ha iniziato il suo lavoro online aprendo un blog. Ecco una sua dichiarazione rilasciata a StartupItalia:
«Era il 2008, scrivevo soprattutto di moda. L’anno dopo ho lanciato un progetto editoriale, un free press femminile cartaceo. È durato dieci anni, poi ci siamo resi conto che non faceva più per noi anche per una questione ecologica».
Sul suo profilo, è possibile guardare le stories in evidenza che parlano di sostenibilità e dell’emergenza della plastica inquinante. È vegetariana e rassicura chi vorrebbe diventarlo che non si mangia solo insalata.
Sempre nell’intervista rilasciata a StartupItalia, ci tiene a spiegare che bisogna stare attenti al rubinetto:
«La cosa più banale che possiamo fare è chiudere il rubinetto dell’acqua quando ci laviamo i denti. Chi lo fa risparmia 3 litri di acqua al minuto, 900 litri al mese. Lo stesso vale quando ci si lava le mani: molti non sanno che per far agire il prodotto bisogna attendere. Soltanto così l’insaponata ha senso».
Ma sono tantissimi gli influencer che hanno deciso di parlare al proprio pubblico, dell’ecologico e del rispetto dell’ambiente. Molto interessante è il profilo di Elena Clara Maria che ha circa 25 milioni di follower e nonostante la giovane età ha creato delle pillole-guida a un lifestyle totalmente votato al green. Molti sono poi i profili generici che danno spunti utili in questo senso.
Ecco alcuni consigli semplici da seguire:
Non bisogna assolutamente gettare Cotton fioc nel water così come i dischetti di cotone usa e getta. Possono essere tranquillamente sostituiti dai dischetti lavabili. In questo modo si evita la cosiddetta “zuppa” di plastica che galleggia negli oceani.
Usare sempre la giusta quantità di prodotti senza sprechi e ai vestiti si dà sempre una seconda chance. La coppetta mestruale potrebbe essere un’ottima alternativa ecologica agli assorbenti e bisogna assolutamente abbattere i tabù sul loro uso. Evitare il consumo di bevande nelle bottigliette di plastica è forse ciò che c’è di più urgente da fare.
Spostarsi quanto più possibile a piedi, in bici o con i mezzi pubblici perché l’automobile oltre che inquinante è diventata anche più costosa. Diffondere la pratica della doggy bag, ossia portare a casa gli avanzi quando si va al ristorante per evitare sprechi alimentari. Riutilizzare la busta per la spesa e comprare meno con l’e-commerce, materiale scadente e di scarsa qualità. Meglio avere l’armadio con pezzi di qualità che possano durare nel tempo.
Fare qualcosa di concreto per l’ambiente e per il nostro futuro, è davvero un gioco da ragazzi!
-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
News4 anni ago
Intervista a Gino Cecchettin di 4neXt: Start-up di raccolta dati, cuore pulsante dell’IoT
-
News4 anni ago
Switcho, la start-up che aiuta a risparmiare sulle proprie spese
-
Risorse10 mesi ago
Articolo sponsorizzato : Tutto quello che dovete sapere sulla sua pubblicazione