Risorse
I principali modi in cui il machine learning sta rivoluzionando le aziende

Ormai siamo circondati dall’automazione e sempre più aziende stanno adottando la tecnologia avanzata che tra tante cose, permette soprattutto di migliorare il fatturato, se utilizzate correttamente e poi dobbiamo considerare che sempre più startupper e imprenditore, si affidano ai dati ottenuti attraverso le machine learning.
Sono tante le motivazioni per cui le aziende fanno affidamento alle machine learning:
- Per ridurre gli sforzi umani;
- Per ottenere risultati più accurati;
- Integrazioni più veloci e senza interruzioni;
- Migliore processo decisionale;
- Gestire enormi serie di dati.
Cerchiamo di capire nel dettaglio i modi in cui l’apprendimento automatico sta plasmando il business.
Vendite e marketing B2B e B2C
Il B2B riguarda le vendite e il marketing tra le aziende, le società o le imprese. L’azienda collabora con altre aziende per fornire servizi in base alla domanda di mercato e per aumentare le vendite e le conversioni sulla base di accordi reciproci. Algoritmi ML avanzati analizzano approfonditamente delle serie temporali o metodi di previsione per conoscere la domanda e l’offerta e monitorarle.
Il B2C si occupa di come l’azienda interagisce con i consumatori in base alle loro richieste e così tramite le machine learning è possibile capire su cosa puntare per fatturare.
Assunzione e razionalizzazione delle operazioni IT
Gli algoritmi controllano da soli i CV e forniscono all’azienda la lista dei candidati più idonei. Inoltre, gli algoritmi ML possono gestire l’intero processo dell’organizzazione; permettono un migliore controllo sulla spesa e genera più ROI in cambio.
Rilevamento automatico delle frodi
Purtroppo, con l’avvento della tecnologia non mancano le frodi online, che stanno anche aumentando sempre di più. Le machine learning sono in continua evoluzione per controllarle. Imparano dai dati di input e ogni volta che ci sono frodi riescono a bloccare le transazioni.
Personalizzazione dell’esperienza
I clienti amano le personalizzazioni per questo è fondamentale inviare mail e messaggi con il loro nome, con offerte dedicate perché c’è maggiore probabilità che aprano quel messaggio. Bisogna attirare la loro attenzione e farli sentire speciali.
Algoritmi ML permettono di farti ottenere la migliore offerta con l’iscrizione alla newsletter. Le aziende risparmiano tempo e poi, secondo le statistiche, più del 78% dei consumatori preferisce i chatbot agli agenti.
Lealtà e fidelizzazione
L’utilizzo di algoritmi ML garantisce una gestione superiore e scienza dei dati, analizza il problema reale e sviluppa e implementa nuovi e pratici passaggi per indirizzare meglio i clienti meno legati all’azienda e dà anche più valore ai clienti esistenti.
Vendite, raccolta e analisi dei dati
Gli algoritmi ML posso automatizzare la sequenza di e-mail e tutto il processo che passa dall’aggiunta al carrello, dalla scelta di un’opzione di pagamento e dall’acquisto. Importante è poi il loro ruolo nella raccolta e nell’analisi dei dati perché sarebbe molto complesso farlo vista la mole di clienti potenziali con cui un’azienda potrebbe interagire ogni giorno, quindi l’automazione fa risparmiare tempo e soldi.
Migliorare la comunicazione
La comunicazione è la chiave di tutto ed è lo strumento che crea connessi con il gruppo di lavoro. L’utilizzo delle machine learning permette di organizzare meglio anche la comunicazione e di delineare il piano per il funzionamento aziendale. Aiutano tanto anche nel migliorare testi, bozze scritte dai propri dipendenti e velocemente rilevano errori.

-
Risorse3 anni ago
Perché un broker è essenziale per la pianificazione dei tuoi investimenti
-
Lifestyle1 settimana ago
Streaming Community App: La Rivoluzione dello Streaming e delle Community Online
-
Risorse2 mesi ago
10 migliori software gratuiti per l’ottimizzazione del PC
-
Notizie2 mesi ago
20 startup italiane da seguire nel 2025