Connect with us

Risorse

Content Marketing: cos’è e da dove dovresti iniziare?

logo startup info

Published

on

Content Marketing

Cosa ti viene in mente quando senti il termine Content Marketing? Alcune persone collegano il content marketing a Twitter, Facebook, blog o video virali di YouTube.

Bene, il content marketing esisteva prima dell’introduzione di Internet. Le persone raccontano storie da molti decenni e producono newsletter, riviste, opuscoli e altre forme di contenuto.

Poiché il termine “contenuto” si riferisce a vari formati d’informazioni, il post esaminerà cos’è esattamente il content marketing e da dove dovresti iniziare.

Che cos’è il Content Marketing?

Secondo il Content Marketing Institute, il content marketing si riferisce a “un approccio di marketing strategico incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore, pertinenti e coerenti per attirare e trattenere un pubblico chiaramente definito e, in definitiva, per guidare un’azione redditizia dei clienti”.

Sulla base di tale definizione, il content marketing è una strategia a lungo termine e si concentra sullo stabilire una forte relazione con un pubblico. Per raggiungere questo obiettivo, un’azienda deve fornire loro contenuti pertinenti e di alta qualità in modo coerente.

Il content marketing dice ai tuoi clienti che tieni a loro, quindi quando acquistano un prodotto da te, la loro lealtà è con te. Poiché le persone vogliono sentirsi interessate, le aziende sono ancora più rumorose e rumorose rispetto ad alcuni anni fa, e lo fanno utilizzando diversi tipi di strategie di content marketing.

Perché il marketing dei contenuti?

Molte aziende B2B e B2C utilizzano il content marketing e lo hanno fatto per centinaia di anni. Tuttavia, il content marketing è ciò di cui la tua azienda ha bisogno?

I creatori di contenuti B2C vogliono creare contenuti più accattivanti e capire quali informazioni sono efficaci e quali no. Altre priorità sono la creazione di contenuti visivi, modi per riutilizzare i contenuti e ottimizzarli. Ecco come una solida strategia di content marketing può aiutare la tua azienda a crescere.

Reputazione, autorità e lealtà: Il funnel di mercato è il percorso che ogni cliente segue ed è cruciale nel content marketing. Un ottimo contenuto è prezioso per i clienti, raggiunge un pubblico più ampio e crea una reputazione positiva per il tuo marchio. Aiuta a convincere i tuoi potenziali clienti che sei un grande marchio sul mercato e che dovresti acquistare da te. Una generazione e distribuzione coerente di contenuti di alta qualità sia ai clienti nuovi che a quelli esistenti aumenta i loro livelli di fedeltà.

Acquirenti più informati: La creazione di contenuti di alta qualità li tiene regolarmente informati. Questo è a tuo vantaggio perché il tuo team di vendita non avrà bisogno di dedicare molto tempo e sforzi per spiegare le caratteristiche, i vantaggi o la procedura di utilizzo dei tuoi prodotti o servizi.

Inoltre, le domande dei clienti ti terranno impegnato e ti aiuteranno a creare un centro di apprendimento o risorse completamente attrezzato con eBook, articoli, video e altro ancora.

Raggiungi un nuovo pubblico di destinazione: Il contenuto è vantaggioso per i clienti esistenti e potenziali che cercano tali informazioni sul tuo prodotto o servizio. Puoi raggiungere il tuo pubblico di destinazione in modo passivo generando contenuti facili da trovare che appaiono nei risultati dei motori di ricerca. Un approccio attivo è quando si distribuiscono i contenuti su diversi canali e si stimola attivamente i lettori a condividere con le loro connessioni.

In effetti, il content marketing è oggi estremamente competitivo; tuttavia, ci sono video, infografiche e post di blog più terribili nell’ambiente online. Quindi non usare il disordine come motivo per non generare contenuti per la tua attività. Ecco come resistere a questo rumore online.

Come creare una strategia di Content Marketing

Cura i dettagli

Finora, l’articolo ti ha fornito una breve introduzione su cos’è il content marketing; tuttavia è necessario approfondire e ottenere maggiori dettagli. Ad esempio, devi capire l’inizio, la metà e la fine della vita dei tuoi contenuti. Dovresti familiarizzare con le metriche per misurare i risultati, il ROI e come far crescere la tua attività utilizzando il content marketing.

Studia i tuoi concorrenti

Cerca cosa stanno facendo altre aziende con prodotti simili quando si tratta di content marketing. Guarda i loro articoli più popolari, scopri quanto spesso li pubblicano e il loro pubblico di destinazione.

La parola di cautela è non copiare mai la strategia dei tuoi concorrenti, anche se le tue attività sono quasi simili. Invece, prendi ispirazione da loro e genera il tuo.

Imposta le date di pubblicazione

All’inizio, il tuo calendario editoriale potrebbe non essere il migliore; tuttavia, continuerai ad apportare le modifiche necessarie nel tempo.

Quindi, classifica i tuoi contenuti in video, infografica e articoli, oltre a come prevedi di pubblicarli. È importante notare che i tuoi sforzi produrranno risultati se sarai coerente; altrimenti, hit and miss non produrrà alcuno.

Stabilisci e mantieni i tuoi obiettivi

Indica quanti articoli, infografiche e video rilascerai alla settimana o al mese e i risultati che vuoi vedere. Inoltre, indica dove vuoi essere nei prossimi 6 o 12 mesi, nonché il numero di impressioni che speri di ottenere.

Inoltre, continua a modificare i tuoi obiettivi in base ai risultati dei contenuti pubblicati e segui la tua visione.

Usa i tuoi primi post per sondare il terreno

Che tu sia un creatore di contenuti esperto o un dilettante, i tuoi primi due post non saranno perfetti come avresti voluto che fossero. Tuttavia, non permettere che ti scoraggi. In effetti, visualizza i primi post come un esperimento per aiutarti a capire come le persone reagiscono al tuo lavoro. Quindi prendi nota e poi escogita una strategia su come potresti fare meglio.

Continua a pubblicare nuovi articoli

A questo punto, sai già cosa vuole il tuo pubblico di destinazione e come visualizza i tuoi contenuti. Quindi continua a generare contenuti accattivanti per i tuoi dati demografici target e misura i risultati.

Coinvolgi il tuo pubblico sui canali dei social media, in particolare quelli che commentano o condividono il tuo materiale. Questo ti aiuterà a ottenere domande e feedback che puoi utilizzare per migliorare i tuoi prossimi articoli.

Continua a migliorare

Come esperti di marketing, continua a imparare cose nuove e a migliorare la tua strategia di content marketing. Questo ti aiuterà a generare contenuti di alta qualità e a ottenere risultati migliori.

Inoltre, le norme e le tendenze del content marketing continuano a cambiare, e anche tu dovresti. I tuoi contenuti dovrebbero riflettere ciò che sta accadendo nel settore e, in caso contrario, sarai tra quelli che ingombrano Internet con articoli o video mediocri.

Conclusione

Niente dovrebbe impedirti di lanciare la tua strategia di content marketing ora. Tuttavia, tempo, disciplina e dedizione ti aiuteranno a generare contenuti di alta qualità che saranno preziosi e attraenti per il tuo pubblico.

Il post ti ha fornito un’introduzione di base al content marketing e a come dovresti procedere. Quindi ora, crea un percorso ragionevole per arrivarci.

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Advertisement

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France