Connect with us

Risorse

PostePay : Come ottenere un prestito di 3000 euro sul conto? 

logo startup info

Published

on

PostePay prestito

Per ottenere  un prestito di 3000 euro è necessario essere in possesso della carta ricaricabile PostePay Evolution, che può essere richiesta direttamente a Poste Italiane. La PostePay “base” (quella gialla, per intedenrci) non è infatti sufficiente. Se hai intenzione di chiedere un mini prestito devi avere la PostePay Evoltion che, differenza di quella base, è associata ad un IBAN. Con questa carta è possibile ottenere l’accredito dello stipendio e puoi effettuare e ricevere bonifici.

Il prestito di Poste Italiane permette di ricevere da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 3000 euro. Il denaro deve essere rimborsato in 22 mesi ( è un periodo fisso indipendentemente dall’importo). Le rate del tuo prestito verranno addebitate ogni mese sulla carta PostePay Evolution.

Costi Postepay Evolution

Non possiedi una  Postepay Evolution? Ecco i costi di questa carta:

  • Costo d’emissione pari a 5 euro e 15 euro di ricarica minima su Postepay Evolution
  • Canone d’annuo pari a 12 euro al mese
  • Commissione per bonifico SEPA pari ad 1 euro se eseguito da Postepay.it oppure dall’applicazione PostePay. 3,50 euro per l’esecuzione dell’ufficio postale.
  • Commissioni per il postagiro: 0,50 euro eseguito da Postepay o da App Postepay, oppure 0,50 euro eseguito dall’ufficio postale.
  • Commissione d’addebito SEPA Direct Debit Core: 0,40 euro dai Paesi della SEE (Spazio economico europeo); 1,50 euro dalla Svizzera e dal Principato di Monaco.

Requisiti per ottenere 3000 euro

  • Per ottenere 3.000 euro in prestito è necessario:
  • Essere in possesso di PostePay Evolution;
  • Avere un’età compresa tra 18 e 76 anni (non completati al termine del rimborso)
  • Essere residente in Italia
  • Avere un reddito dimostrabile e anche prodotto in Italia;
  • Avere una pensione; Per richiederla è necessario fornire:
  • La carta d’identità;
  • La tessera sanitaria;
  • La PostePay Evolution;
  • L’ultima busta paga, l’ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi o il cedolino della pensione.

Chi può richiederlo?

Tutti i cittadini italiani maggiorenni possono richiedere il mini prestito. Gli stranieri possono richiedere il prestito di 3.000 euro se soddisfano questi requisiti: 

  • Il passaporto;
  • Il permesso di soggiorno valido;
  • Il documento attestante la residenza in Italia da almeno 12 mesi;
  • Il documento attestante che la persona deve aver lavorato ininterrottamente per almeno 12 mesi in Italia e per lo stesso datore di lavoro, i lavoratori autonomi devono aver lavorato per almeno 36 mesi.

Appuntamento in filiale 

Prima di rilasciare il prestito, Poste Italiane ti fisserà un appuntamento in sede.  L’incaricato illustrerà tutte le proposte e farà un preventivo personalizzato, gratuito e non vincolante.  Se il preventivo viene accettato, è possibile proseguire e richiedere il prestito compilando il form che verrà fornito dal consulente. In poche ore sarà possibile ottenere il prestito con PostePay Evolution sul tuo conto.

Numeri verdi di Poste Italiane

In caso di dubbi o domande, puoi chiamare il numero verde di Poste Italiane 800 00 33 22 e seguire le indicazioni delle voce registrata che ti metterà in contattato con un operatore. 

Il numero può essere chiamato dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 ed anche telefonando è possibile prendere appuntamento presso un ufficio postale per richiedere il mini prestito PostePay Evolution.

Ricordiamo infine che per ottenere il prestito il responsabile, Poste Italiane  valuterà attentamente la situazione finanziaria del richiedente e deciderà se procedere o meno con la richiesta del prestito da 3000 euro con PostePay Evolution.

Possono chiedere il prestito davvero tutti? 

La risposta è “Ni”. I prestiti con PostePay Evolution si ottengono generalmente velocemente e senza troppi problemi. Questo perché non richiedono di fornire tante garanzie in quanto sono importi piccoli e facili da restituire. 

Tuttavia non tutti possono ottenere l’importo desiderato. Se hai richiesto altri prestiti, è più difficile ottenere un prestito con PostePay Evolution. Se non hai una busta paga ci possono essere problemi e ritardi nell’ottenere i soldi. Quindi, ottenere un prestito con Poste Italiane non è così facile come sembra. 

Infine, se percepisci la disoccupazione Naspi e non hai altre mensilità a disposizione, sarà difficile per Poste Italiane concederti il ​​prestito con PostePay Evolution. Se sei un lavoratore interinale, l’Ufficio Postale dovrà analizzare la tua situazione.

Se hai intenzione di chiedere un prestito alle Poste con necessità di cessione del quinto ricorda che non è consentito richiederlo con PostePay Evolution, ma che le Poste Italiane mettono a disposizione un prestito apposito per chi ha bisogno di restituirlo con la cessione del quinto. Per maggiori informazioni sulle condizioni del mini prestito, consulta il sito ufficiale di Poste Italiane.

We are a team of writers passionate about innovation and entrepreneur lifestyle. We are devoted to providing you the best insight into innovation trends and startups.

Advertisement

1 Comment

1 Comment

  1. Mauro

    11/20/2024 at 2:17 PM

    Ok

    Va bene

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Most Read Posts This Month

Copyright © 2024 STARTUP INFO - Privacy Policy - Terms and Conditions - Sitemap

ABOUT US : Startup.info is STARTUP'S HALL OF FAME

We are a global Innovative startup's magazine & competitions host. 12,000+ startups from 58 countries already took part in our competitions. STARTUP.INFO is the first collaborative magazine (write for us ) dedicated to the promotion of startups with more than 400 000+ unique visitors per month. Our objective : Make startup companies known to the global business ecosystem, journalists, investors and early adopters. Thousands of startups already were funded after pitching on startup.info.

Get in touch : Email : contact(a)startup.info - Phone: +33 7 69 49 25 08 - Address : 2 rue de la bourse 75002 Paris, France